Seconda Guerra Mondiale Ninja
Storia
La Prima Guerra Mondiale Ninja finì con un trattato di pace, ma lasciò anche I Cinque Grandi Paesi Ninja seriamente danneggiati. Il trattato portò un periodo di pace ma, dopo più o meno una ventina di anni, la differenza economica tra i paesi divenne un problema serio. Le nazioni così cominciarono a formare fazioni e, con il pretesto dei diritti, cominciarono ad usare la forza militare per espandere i propri territori. Inevitabilmente scoppiò la guerra.
Effetti
Come per tutte le guerre, la Seconda Guerra Mondiale Ninja portato alla nascita di molti eroi. Fu durante questa guerra che nacquero i leggendari "Sannin" che ricevettero il loro soprannome direttamente da Hanzo di Amegakure. Tsunade in particolare divenne famosa come il più grande ninja medico del mondo neutralizzando efficacemente tutte i veleni di Chiyo. Sembra inoltre che in questo periodo Sakumo Hatake ottenne il soprannome di "Zanna Bianca della Foglia". D'altro canto, fu in questa guerra che Tsunade perse il suo giovane fratello Nawaki, ed il suo amore Dan Kato, e divenne affetta da emofobia. Sembra inoltre, che in questa guerra Sasori perse i suoi genitori, evento che in seguito lo porterà a lasciare il villaggio per unirsi alla Akatsuki. Gli Orfani della Pioggia persero i loro genitori durante il conflitto, portando Jiraiya a prendersi cura di loro per un po'.
Caricamento commenti in corso...
Scrivi un Commento
Per scrivere un commento devi essere Registrato!
Se sei già registrato? Esegui il Login!
Non sei registrato? Registrati ora, è gratis!