Scheda serie I
Età: 8-9 anni
Altezza: 128,8-130,6 cm
Peso: 27,8-29,5 Kg
Gruppo Sanguigno: B
Compleanno: 30 Dicembre
Grado: Studente
Clan: Sarutobi
Hobby/Sogni: Diventare Hokage dopo Naruto
Apparizioni: Anime 2; Manga 2.
Scheda serie II
Età: 11-12 anni
Altezza: 141,1 cm
Peso: 36,9 Kg
Gruppo Sanguigno: B
Compleanno: 30 Dicembre
Grado: Genin
Clan: Sarutobi
Team: Ebisu
Scheda serie Boruto
Età: 28 anni
Altezza: -
Peso: -
Gruppo Sanguigno: B
Compleanno: 30 Dicembre
Grado: Jonin
Clan: Sarutobi
Hobby/Sogni: Diventare Hokage dopo Naruto
Team: Team 7

Konohamaru Sarutobi è il nipote del Terzo Hokage e di Asuma. Il suo carattere diventa sempre più simile a Naruto. Infatti Konohamaru preferisce come maestro Naruto Uzumaki invece del suo, Ebisu.
Anche Konohamaru vuole diventare Hokage del Villaggio della Foglia, però sa già che Naruto sarà il Sesto Hokage infatti, secondo lui, sarà il Settimo Hokage. Da Naruto impara la Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo, la Tecnica Seducente e il Rasengan, anche se non è molto grande e non ha una forza come quella che riesce a manifestare Naruto. La prima volta che utilizza questa tecnica è per salvare il suo maestro Ebisu, durante l'attacco di Pain a Konoha. Il suo nome significa Ragazzo del Villaggio della Foglia e gli venne dato dal nonno.
Konohamaru è stato concepito da Kishimoto inizialmente come un bambino birichino, con occhi grandi e carini. Il disegno non convinse l'autore che voleva che il personaggio fosse più simile a Naruto e non troppo banale. In seguito Kishimoto lo perfezionò nel personaggio di ora disegnandogli una faccia paffuta e gli occhi piccoli.

Storia

Prima parte

Konohamaru è il nipote del Terzo Hokage (per questo viene chiamato nobile nipote da Ebisu, il suo maestro) e di Asuma Sarutobi, ma egli si sente non capito per questo motivo. Il suo sogno è diventare Hokage e per questo motivo cerca sempre di attaccare suo nonno di sorpresa. Un giorno nello studio del Terzo incontra per la prima volta Naruto, il quale non sembra affatto rispettarlo come nipote dell'Hokage. Anche se questo suscita lo scalpore del maestro di Konohamaru, Ebisu, il ragazzo segue Naruto, perché crede che lui sia la prima persona ad accettarlo non come nipote del Terzo, ma come ninja di Konoha. Proprio come Naruto il suo scopo nella vita è di diventare Hokage, e crede di riuscirci solo se diventerà allievo di Naruto e non di Ebisu. Così il genin insegna a Konohamaru la Tecnica dell'Erotismo, che in precedenza lo stesso Naruto aveva utilizzato per sconfiggere l'Hokage.
I due vengono interrotti da Ebisu, ma Naruto è un ragazzo molto ostinato e cerca in tutti i modi di difendere il desiderio di Konohamaru di imparare la tecnica dell erotismo. Quando poi Ebisu confessa di non essere un dilettante come Mizuki, si prepara a battere Naruto, ma questi utilizza la tecnica dell'erotismo con cui non riesce a stendere Ebisu. Prova allora con la tecnica dell'harem, con cui, stavolta riesce a sconfiggerlo. Dopo questa vicenda Konohamaru promette a Naruto che sarà il suo rivale, mentre il giorno seguente entra ufficialmente nell'accademia ninja. Successivamente apparirà a Naruto insieme ai suoi compagni di scuola Udon e Moegi che per emulare Naruto portano lo stesso tipo di occhiali che portava Naruto all'accademia prima di essere promosso al rango di Genin. Rivediamo Konohamaru all'esame di selezione chunin, quando tenta di intervistare gli aspiranti chunin ad un articolo di giornale per l'accademia. Konohamaru fa alcuni altri aspetti sbalorditi tentando di essere utile a Naruto durante lo scontro con Neji. Successivamente dopo la morte di suo nonno, Konohamaru perde brevemente interesse alla guida di Naruto, sentendo la restaurazione del villaggio per essere più importante. Konohamaru non accetterà Tsunade come Hokage, in quanto non vuole che suo nonno venga subito sostituito. Così farà tutto il possibile per cacciare Tsunade, utilizzando ogni genere di astuzia (più che altro scherzi) contro il nuovo Kage. Tra i suoi scherzi finiranno coinvolti anche i chunin Izumo e Kotetsu. Naruto, viene convinto da Tsunade a guidare, in una missione d'addestramento in competizione con altre squadre, il team formato da Konohamaru, Moegi e Udon. I quattro si ritrovano però in svantaggio, allora Naruto decide di imboccare una pericolosa scorciatoia. La missione viene però interrotta a causa di un terribile temporale, solo la squadra di Naruto non viene avvisata. Infine vengono ritrovati dal maestro Iruka e da Shikamaru, supervisori dell'addestramento. Nonostante le difficoltà, Naruto e la sua squadra fanno ritorno sani e salvi al villaggio.



Seconda parte



Nella seconda serie Konohamaru verrà messo in squadra con i suoi due amici e capitanati da Ebisu svolgerranno circa 7 missioni di livello D, prima di partecipare a quelle più complicate. Qui si scopre che Asuma è in realtà suo zio. Nella saga filler aiuterà Konoha portando in salvo gli abitanti del villaggio, mentre questo è attaccato da quattro predoni. Cercherà anche di far vedere a Naruto la sua nuova tecnica seducente utilizzando il clone d'ombra. In questa vicenda Moegi interviene prima di Sakura mostrando una potenza e una forza che ricordano quelle del Quinto Hokage e di Sakura stessa, mettendo K.O il giovane Konohamaru. La stessa sorte toccherà poi a Naruto. Dopo lo scontro con Hidan e Kakuzu, Konohamaru assiste Naruto nel suo allenamento con Gamachiki e Gamatatsu, mentre in precedenza ai funerali di suo zio Asuma. In seguito, durante l'invasione di Konoha da parte di Pain, viene attaccato dal Regno Infernale, ma viene salvato dal suo maestro Ebisu, che gli ordina di mettersi in salvo; ma Konohamaru, vedendo il proprio maestro in difficoltà, esce allo scoperto e affronta il Naraka-Pain, mostrando di aver appreso da Naruto il Rasengan. La tecnica gli era stata spiegata da Naruto prima che questi partisse per l'allenamento con Jiraiya e probabilmente dopo il ritorno con Tsunade. Konohamaru mostra di aver imparato la tecnica, anche se nell'esecuzione e nella potenza resta visibilmente inferiore a Naruto quando aveva la sua età, in quanto a lui serve un clone non solo per formare la sfera ma anche per portare a compimento il colpo, e oltretutto il Rasengan da lui creato è grande poco più della metà di quello che riusciva a formare Naruto. Nonostante tutto il colpo va a segno e sembra mettere in grave difficoltà il corpo di Pain, ma in realtà non ha subito un gran danno, nonostante l'attacco. In seguito, Naruto si complimenta con Konohamaru per il suo coraggio e i progressi da lui ottenuti.

Capacità ninja 

Konohamaru è un ragazzo di 11 anni. Il suo carattere è simile a quello di Naruto, con il quale condivide la passione per le tecniche quali la "Tecnica Seducente" o la "Tecnica dell'harem" (esse consistono nel trasformarsi in una o più ragazze nude, per sconfiggere i ninja più pervertiti).
Più passa il tempo, più Konohamaru somiglia a Naruto (che ha ribattezzato fratello Naruto) tanto che Tsunade lo definisce "un secondo Naruto" e il bambino sembra che ne vada fiero. Konohamaru non solo impara la Tecnica dell'Erotismo, ma la migliora così bene che Naruto lo chiama genio (la scenetta in questione ricorda come Jiraiya aveva apprezzato per la prima volta la tecnica, mostratagli da Naruto: infatti anche il sannin aveva chiamato Naruto genio). È in gruppo con i suoi migliori amici Moegi e Udon, nel Team Ebisu.

Mini Rasengan 

Naruto ha insegnato il Rasengan a Konohamaru prima della sua partenza dal Villaggio della Foglia per allenarsi con Jiraiya: questi tuttavia, non essendo al livello di Naruto, riesce a fare solo una versione rimpicciolita: esso è più piccolo e deve essere portato con un clone come faceva Naruto con L'Oodama. Anche gli effetti della tecnica sono inferiori, come dimostra il fatto che il corpo di Pain che ne è stato colpito riappare quasi illeso nel capitolo dopo. Però tenendo conto l'età, il livello di Konohamaru e l'avversario con cui aveva a che fare, già l'utilizzo completo della tecnica, anche se con una copia in supporto, dimostra una grande abilità. Tuttavia vi è una differenza dell'anime con il manga in quanto nell'anime utilizza un Rasengan di dimensioni normali.
I suoi maestri
 
  Ebisu Naruto Uzumaki
La sua squadra
 
  Moegi Udon
Parenti
Hiruzen Sarutobi (Nonno) Asuma Sarutobi (Zio) Biwako Sarutobi (Nonna)
Tecniche e abilità
Ninjutsu
  • Arte del Fuoco: Ceneri Brucianti (solo anime)
  • Mini-Rasengan
  • Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo (Kage Bushin no Jutsu)
  • Tecnica dell'Harem
  • Tecnica dell'Erotismo (Oiroke no Jutsu)
  • Rasengan (solo anime)
  • Tecnica Superiore della Moltiplicazione degli Shuriken (solo anime)(solo anime)

Abilità Speciali

  • Alterazione della forma del chakra (Rasengan)

 

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...
2

Boruto utilizza una sua versione della tecnica suprema del trasferimento istantaneo per recarsi nel nascondiglio di Code per fermare il Decacoda, ma invano perché il Decacoda si è evoluto e si è divino in 4 esseri senzienti in forma umanoide che sono in grado di comportarsi che i classici Otsutsuki, trascendendo dal  solo isitinto di mangiare gli otsutsuki, mentre Code scappa. Il capitolo finisce in cui Boruto si ritira in un luogo sconosciuto in compagnia di Kashin Koji e un Sasuke "trasformato" in un albero.

1

Jura è il Leader di quelle parti di Decacoda di Kara che si sono evoluti in un esseri senzienti.

1

Matsuri è un parte del Decacoda di Kara che si è evoluto in un essere senziente di sesso femminile dall'apsetto di Moegi Kazamura.

1

Hidari è un parte del Decacoda di Kara che si è evoluto in un essere senziente che ha l'asppetto di Sasuke Uchiha.

43

Gai inizia a combattere contro Madara con i poteri dell'ottava porta e gli sferra L'Elefante della Sera il primo colpo lanciato da Gai scaraventa Madara a terra formando un gigantesco cratere.

29

Gai, dopo aver compiuto 500 giri attorno all'Accademia Ninja, ottiene l'approvazione dal Terzo Hokage di entrare a farne parte. Benché egli non sappia usare i ninjutsu, osserva il suo compagno d'accademia Kakashi, ninja più capace e dotato, nonché uno dei migliori allievi della scuola.

23

Il gruppo di Orochimaru raggiunge Sasuke scoprendo che in aiuto di quest'ultimo è già giunto Kabuto: questi, liberatosi dal ciclo dell'Izanami di Itachi dopo aver compreso i suoi errori

4

Il character design è l'insieme delle particolarità che un personaggio esprime indirettamente allo spettatore e lettore. Spesso i character designs conbaciano bene con la trama. 

22

Una volta finito il flashback sul passato del Team Minato, Obito e Kakashi si preparano a combattere insieme contro Madara: l'essere vicini aumenta le capacità dei loro Sharingan e, grazie a ciò, Obito riesce a raggiungere Naruto e Sakura per restituire al ragazzo la Volpe mentre Kakashi viene salvato dall'attacco di Madara da Gai.

35

Madara giunto sul campo di battaglia ordina a Zetsu di staccarsi da Obito quest'ultimo gli riferisce che ha sottratto l'altra metà della volpe e che è pronto a consegnarlela

38

Naruto, a causa dell'estrazione del Novecode, sta per morire e anche Sasuke, trafitto da Madara, rischia la vita. Mentre Kakashi e Minato tengono impegnato Zetsu Nero, Obito cerca di respingerlo per far sì che il suo ex compagno distrugga il Rinnegan.

17

Gaara appare davanti a tutti i ninja della Sabbia, ordinando loro di far proseguire gli Esami dei Chunin, dopo aver sventato un attentato. La puntata finisce in cui Fu viene raggiunta da Hidan e Kakuzu che la vogliono catturare per via del suo cercoterio.

16

Neji, Rock Lee e Tenten non proseguono il loro viaggio per aiutare Gaara e Fu dalle grinfie di Houchi, il quale ha intenzione di prendere entrambe le due forze portanti.

12

Sia molti ninja di Konoha sia molti ninja della Sabbia non partecipanti agli Esami dei Chunin vanno alla ricerca di Gaara. La puntata finisce in cui Gaara viene catturato da Hoichi che lo vuole sigillare.

 
Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni