Scheda

Età: Millenaria
Tipo di creatura: Kitsune (Volpe)
Capacità: Utilizzo degli elementi Fuoco e Vento
Stato: Appartenente a Himawari
Apparizioni: Anime 1; Manga 1

Descrizione


Kurama, conosciuta come Volpe a Nove Code o Enneacoda è il cercoterio più potente che appaia nella seria di Naruto. Un singolo colpo di una delle sue nove code poteva provocare maremoti e abbattere montagne. Quando il demone attaccò il Villaggio della Foglia, Minato Namikaze lo sigillò dentro suo figlio di nome Naruto, utilizzando il Sigillo Ottagonale. All'inizio, del manga questo Cercoterio mostra un comportamento puramente malvagio, sadico ed aggressivo, nonostante che sia dotato di una grande intelligenza oltre ad avere un certo senso dell'onore,ed un tenue rispetto per Naruto e Minato Namikaze. Alla fine del capitolo 570, invece, dopo aver visto come Naruto ha trattato Son Goku e quello che pensa dei cercoteri, Kurama decide di mettersi completamente dalla parte di Naruto e i due iniziano a collaborare. Naruto scopre da Son Goku il vero nome dell'enneacoda è Kurama.

Passato


Kurama, in origine era, come gli altri 8 cercoteri, parte del Decacoda, sigillata nel corpo di Hagoromo Otsutsuki. In seguito alla divisione del demone essa è stata sigillata in quattro Forze portanti, Mito Uzumaki, Kushina Uzumaki,Naruto Uzumaki e Himawari Uzumki, la figlia di Naruto e Hinata.Kurama fa la sua prima apparizione nel primo capitolo, in una sola immagine prima di essere sigillata grazie a Minato Namikaze nel corpo di Naruto. Questo è il primo, e finora unico momento nel manga, in cui Kurama si è visto a grandezza naturale col proprio corpo.

 

 

Kurama e Mito Uzumaki


Essendo stata la prima forza portante che ospitò Kurama, Mito Uzumaki aveva il  potere di usare il chakra di Kurama come farà Naruto nella Quarta Grande Guerra Ninja 

Kurama e Kushina


Essendo stata la seconda forza portante conosciuta che ospitò Kurama, Kushina, prima dell'intervento di Minato, non era in grado di controllare il chakra di Kurama che rischio una volta di venire sopraffatta da Kurama.

Kurama e Naruto


Essendo stata la terza forza portante che ospitò Kurama, Naruto aveva un grande potere di guarigione (gli basta una sola notte per riprendersi anche dopo battaglie molto impegnative), una resistenza elevatissima e pieno accesso all'immensa quantità di chakra della bestia. Naruto normalmente usò il chakra di Kurama quando era infuriato o quando si trovò in pericolo di morte. La prima volta che usufruì della forza del demone, sfruttò la sua rabbia per controllarlo, ma in seguito, grazie all'aiuto del suo maestro Jiraiya, imparò a controllarlo e a mantenere coscienza di sé quando richiama piccole quantità di chakra di Kurama. Per farlo, Naruto viaggia nella propria mentì e chiese al cercoterio di fornirgli il suo chakra, che lui chiamò "l'affitto" da pagare per vivere dentro il suo corpo. Kurama accettò perché divertito dal coraggio di Naruto, ma anche perché conscio che il loro destino era legato a un doppio filo. Il chakra di Kurama ebbe però degli effetti collaterali: più Naruto ne utilizza, più la sua personalità svanisce lasciando il posto a quella della bestia. Il grado con cui ciò avvenne è proporzionale alla quantità di chakra richiamata. L'effetto sulla personalità di Naruto divenne significativo una volta che il ragazzo accedette alle trasformazioni con le code, dove un'aura di chakra rosso a forma di volpe lo avvolse. Il numero di code di chakra indicarono il livello di potenza e influirono sulla sua personalità. Dopo che Naruto raggiunse le 4 code perse completamente il controllo della propria personalità

 

Kurama e Himawari


Essendo attualmente la quarta forza portante che ospita Kurama, Himawari ha solo il potere di incontrare il cercoterio nel suo subconscio.

                        MANGA DI NARUTO 

Lo Scontro con Orochimaru e Sasuke


Durante lo scontro con Orochimaru, Naruto perde completamente il controllo, tanto da arrivare a liberare 4 delle nove code di Kurama. Ferirà involontariamente Sakura e verrà fermato da Yamato. Questo è il secondo momento in cui Naruto arriva a raggiungere questo livello, la prima volta avvenne durante un allenamento con Jiraiya. Successivamente alla battaglia con Orochimaru, Kurama riappare nella mente di Naruto quando costui riincontra Sasuke Uchiha, il quale grazie allo Sharingan entra nella mente di Naruto e si imbatte in Kurama. Kurama riconosce subito l'Uchiha proprio per il suo Sharingan, e nonostante la sua malvagità, mostra un certo timore misto a odio per "la maledetta casata Uchiha e per il suo schifoso Sharingan" facendo il nome per la prima volta di Madara Uchiha, affermando che Sasuke come Madara "ha un grande potere in quegli occhi ed un chakra più malvagio di Kurama stesso", anche se quello di Kurama è e resta illimitato. Sasuke ha un breve dialogo con Kurama, che gli consiglia di non uccidere Naruto altrimenti se ne sarebbe potuto pentire. È inoltre piuttosto orgoglioso e si arrabbia molto quando Naruto rifiuta il suo chakra per affrontare Sasuke.

Lo Scontro con Nagato


Dopo i falliti tentativi da parte di Itachi, Kisame e Deidara di catturare Naruto, lo stesso capo di Alba, Nagato, insieme a Konan, si reca al Villaggio della Foglia per catturarlo, non riuscendo nel tentativo. L'ultimo momento in cui appare Kurama è proprio durante la battaglia contro il leader di Akatsuki. Qui Naruto arriva a liberare fino a otto delle nove code di Kurama, e quasi a togliere il sigillo da cui essa è imprigionata. Prima che il sigillo possa essere spezzato, Naruto è tempestivamente fermato da Minato Namikaze, che, materializzatosi nella sua mente, gli rivela di essere suo padre. Grazie al suo intervento Naruto si calma e ritorna allo suo stato normale. Infine, Minato Namikaze da nuova energia al sigillo di Kurama, asserendo che sarà però l'ultima volta.

Saga Controllo del Kurama


Naruto verrà mandato dai cinque Kage ad allenarsi insieme a Killer B, forza portante di Gyuuki, capace di controllare il proprio cercoterio, con la speranza che Bee insegni a Naruto a fare altrettanto. Entrando nella propria mente, Naruto affronta Kurama (che vediamo nuovamente con il corpo intero) e anche la madre Kushina Uzumaki, che si rivelerà essere la precedente forza portante di Kurama. Pare che il Clan Uzumaki, imparentato con il Clan Senju, possedesse un chakra particolare e potente che gli rendesse in grado di controllare Kurama (in effetti, in passato, molti personaggi si sono stupiti di come Naruto gestisse il chakra del demone). Kushina rivelerà che, il giorno della nascita di Naruto, Obito Uchiha, sotto le mentite spoglie di Madara Uchiha, tese un agguato alla famiglia approfittando del fatto che, al momento del parto, il sigillo si indebolisce. Riuscì a estrarre Kurama da Kushina e usò il suo potere oculare per scagliarlo su Konoha, prima di essere fermato, come già si sa, da Minato. Naruto è attualmente riuscito a strappare a Kurama il suo chackra ma il suo cercoterio ha ancora a disposizione un potere enorme e Naruto sta cercando di controllarlo.

Quarta guerra mondiale dei ninja


Dopo l'allenamento nel Paese delle Fulimine, Naruto insieme a B si dirige al campo di battaglia, durante il tragitto ha un breve dialogo con Kurama egli gli dice che non è abbastanza forte per combattere una guerra da solo ma naruto lo zittisce dicendogli che un giorno vorrebbe liberare la volpe dall'odio che l'attanaglia. Dopo aver raggiunto i vari campi di battaglia Naruto si trova faccia a faccia con Obito a cui dichiara che avere un cercoterio dentro di se non è poi così male. Dopo uno strenuo combattimento la Modalità Kurama si esaurisce tra l'altro Gyuuki afferma che dopo tutto quel tempo Naruto avrebbe dovuto essere allo strenuo già da molto tempo, quest'ultimo sta per essere inghiottito da Son Goku ma all'improvviso la Kurama Mode si riattiva.

MANGA DI BORUTO: NARUTO NEXT GENERATIONS

Lo Scontro con Momoshiki


Essendo stata la terza forza portante che ospitò Kurama, Naruto aveva un grande potere di guarigione (gli basta una sola notte per riprendersi anche dopo battaglie molto impegnative), una resistenza elevatissima e pieno accesso all'immensa quantità di chakra della bestia. Naruto normalmente usò il chakra di Kurama quando era infuriato o quando si trovò in pericolo di morte. La prima volta che usufruì della forza del demone, sfruttò la sua rabbia per controllarlo, ma in seguito, grazie all'aiuto del suo maestro Jiraiya, imparò a controllarlo e a mantenere coscienza di sé quando richiama piccole quantità di chakra di Kurama. Per farlo, Naruto viaggia nella propria mentì e chiese al cercoterio di fornirgli il suo chakra, che lui chiamò "l'affitto" da pagare per vivere dentro il suo corpo. Kurama accettò perché divertito dal coraggio di Naruto, ma anche perché conscio che il loro destino era legato a un doppio filo. Il chakra di Kurama ebbe però degli effetti collaterali: più Naruto ne utilizza, più la sua personalità svanisce lasciando il posto a quella della bestia. Il grado con cui ciò avvenne è proporzionale alla quantità di chakra richiamata. L'effetto sulla personalità di Naruto divenne significativo una volta che il ragazzo accedette alle trasformazioni con le code, dove un'aura di chakra rosso a forma di volpe lo avvolse. Il numero di code di chakra indicarono il livello di potenza e influirono sulla sua personalità. Dopo che Naruto raggiunse le 4 code perse completamente il controllo della propria personalità

 

Sigillo e chakra di Kurama


Poco prima che Jiraiya cominciasse il suo combattimento con Nagato, evoca Gerotora che, a dire del ninja leggendario, possiede la chiave per rinforzare il sigillo nel caso si indebolisca e per rilasciare il chakra di Kurama. Il Sannin raccomanda inoltre alla sua evocazione di consegnarsi a Naruto se, nel combattimento che stava per iniziare, fosse morto e di affidargli quindi il segreto della sua forza. Con l'uscita del terzo Data Book di Naruto nel flashback di Kushina, è stato rivelato che Minato Namikaze, durante la sigillazione della Volpe a Nove Code, abbia diviso il chakra del cercoterio in due parti: una parte "Yin"(cattiva) e una "Yang"(buona). Minato Namikaze però ha racchiuso in Naruto solo la parte "Yin" del chakra di Kurama, mentre della parte "Yang", invece,dentro di lui. Il motivo per cui Minato sigillò solo metà del chakra del cercoterio poiché ritenne che Naruto fosse il ragazzo della profezia. È stato rivelato che l'Organizzazione Alba deve sigillare Kurama dopo gli altri otto cercoteri, altrimenti il Gedo Mazo potrebbe rompersi a causa dello squilibrio di forze.
Forza Portante

Mito Uzumaki

(in passato)

Kushina Uzumaki

(in passato)

Naruto Uzumaki

(in passato)

Himawari Uzumaki

Forme della Volpe
Forme della Volpe
Abilità
Ninjutsu
  • Sfera Minacciosa (Bijuudama)
  • Corrente di Fuoco della Volpe a Nove Code (Solo anime)
  • Ruggito Sonico della Volpe a Nove Code (Solo anime)
  • Tornado della Volpe a Nove Code (Solo anime)
  • Arti del cercoterio
  • Byron Mode

Abilità

  • Forza bruta ed aggressività
  • Rigenerazione immediata
  • Alterazione delle proprietà del chakra (Fuoco, Vento)(Solo anime)
  • Percezione e detentore di emotività negative
  • Chackra infinito
  • Resurrezione

 

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...
1

Code si ritira nel suo nuovo quartiere generale, ma Boruto riesce a intrufolarsi nella tana di Code grazie alla Tecnica del Trasferimento Istantaneo di suo nonno paterno per fermare il Decoda e di conseguenza il folle piano di Code ma invano, poiché il Decacoda si è diviso in 4 esseri senzienti che hanno ora la voglia di fare esperienze da esseri umani anziché dover seguire soltanto l'istinto di mangiare gli otsutsuki. Questi 4 esseri senzienti si chiamano Jura, Matsuri, Hidari e il clone di Bug. Riuscirà Boruto a fermare questa nuova minaccia!?

7

Shikamaru è impegnato ad aiutare Kakashi, il Sesto Hokage, con le pratiche burocratiche dopo la fine della guerra, ma è annoiato dal suo lavoro d'ufficio. Nonostante questo, ha intenzione di continuare a svolgere le sue mansioni finché Naruto non diventerà lui stesso Hokage. Shikamaru e Kakashi discutono dei loro sospetti sul leader del Paese del Silenzio: Gengo. Secondo loro l'unico modo per risolvere la situazione è ucciderlo in segreto; perciò, Shikamaru sceglie insieme a Kakashi due compagni di squadra per eseguire la missione. Prima di partire, il giovane ninja visita le tombe di suo padre e del maestro Asuma. Il giorno successivo, appena prima di lasciare il villaggio, incontra Naruto a cui ricorda di non abbassare la guardia e di continuare a lavorare sodo per diventare Hokage.

7

Chino conferma a Sasuke che intendeva usare gli umani esplosivi per attaccare lui e Konoha vendicandosi contro gli Uchiha. I due combattono, ma Sasuke non vuole uccidere la sua avversaria, perciò tenta di spiegarle il nuovo mondo che persone come lui e Naruto stanno cercando di creare. Chino si arrende e viene portata con i suoi complici al Villaggio della Foglia. Qui i 3 criminali vengono perdonati e accolti dal Villaggio della Nebbia. Sasuke nel frattempo va a risolvere una volta per tutte le questioni al Colosseo. Combatte, libera tutti i ninja e sventa l'operazione di gioco d'azzardo clandestina. Finalmente, in pace con sé stesso, decide di tornare a casa.

4

Sasuke vuole che Fuushin gli racconti tutto quello che sa, i due iniziano a combattere e il primo prova a leggere i ricordi del secondo con lo Sharingan, ma incontra la resistenza del Ketsuryugan. Finito il combattimento, Fuushin non c'è più e Sasuke si dirige verso la Valle dell'Inferno chiedendosi come il clan Chinoike riuscisse a vivere lì. Chino si rivela a lui, raccontandogli le difficoltà di essere costretta a vivere in quel luogo e di come fosse sola quando En Oyashiro la rapì. La menzione della sua solitudine ricorda a Sasuke se stesso e Naruto e questo interesse spinge Chino a mostrargli la sua storia. Dopo aver risvegliato il Ketsuryugan, En Oyashiro la fece combattere nel Colosseo, dove sconfisse Fuushin. Chino fa amicizia con lui e i due si aprono l'uno con l'altro, finché un giorno decidono di fuggire per dirigersi verso la Valle dell'Inferno. Grazie alle loro imprese diventano il Gruppo del Fulmine e collaborano con i villaggi rubando ai ricchi per donare ai meno fortunati.

7

Sasuke usa lo Sharingan per fermare gli Umani Esplosivi e Orochimaru rimane sorpreso dal fatto che il ragazzo abbia usato la tecnica per salvare la vita di qualcuno, mentre En Oyashiro lo osserva da lontano, interessato. Dopo che altri membri del pubblico si rivelano umani esplosivi, Sasuke inizia a seguire il suo assalitore, ma sceglie di salvare Chino da un'esplosione, che rimane sorpresa per la decisione del ragazzo. A loro si uniscono Nowaki e Yamato, che conferma che si tratta degli stessi umani esplosivi che hanno attaccato Konoha. En Oyashiro racconta a Sasuke e a Orochimaru di essere venuto a conoscenza dell'attacco al Villaggio della Foglia e ipotizza che sia stato fatto per colpire Sasuke. Questo chiede informazioni riguardo Fuushin, e scopre che il ragazzo è stato venduto perché le altre persone temevano la sua Abilità Innata, e un giorno scappò all'improvviso. En Oyashiro racconta la storia di un'altra guardia, che possedeva il Ketsuryugan e apparteneva al clan Chinoike

17

Sasuke invia un messaggio sugli eventi a Kakashi e, dopo i funerali delle vittime, si dirige al nascondiglio di Orochimaru per ottenere informazioni su Fuushin. Chino e Nowaki si offrono di aiutarlo. Una volta arrivati al nascondiglio, Sasuke spiega la situazione a Orochimaru che gli consiglia di rintracciare En Oyashiro, è un commerciante d'armi molto abile a nascondersi, ma che Orochimaru dice di essere in grado di trovare. I due, quindi, partono insieme a Chino e Nowaki per raggiungere un'isola privata. Il gruppo arriva al Colosseo, luogo in cui ricchi uomini d'affari scommettono le vite dei propri ninja in combattimenti all'ultimo sangue. Sasuke viene iscritto di nascosto a uno di questi combattimenti da Orochimaru, che gli spiega che è l'unico modo per far uscire allo scoperto En Oyashiro. Sasuke, non avendo scelta, entra nell'arena, ma un imprevisto interrompe lo scontro.

14

Naruto e Sakura notano delle sparizioni al Villaggio della Foglia, perciò vanno a parlare con Kakashi, ossia il Sesto Hokage di Konoha. Mentre discutono, un forte boato causato da un'esplosione attira la loro attenzione. Naruto, Sakura, Shikamaru, Ino e Choji si incontrano sul luogo dell'incidente e scoprono un gruppo di cittadini zombie sotto l'effetto di una strana Tecnica, che esplodono quando vengono feriti. Sasuke è l'unico in grado di capire ciò che sta accadendo, quindi Kakashi ritiene necessario richiamarlo al villaggio. Il giovane Ninja è in una foresta e sente un'esplosione proveniente da un villaggio vicino. si ritrova anche lui a combattere contro gli Umani Esplosivi e dopo averne sconfitto un piccolo gruppo grazie al suo Sharingan, si rende conto che la tecnica utilizzata per trasformarli in zombie è un'Abilità Innata.

12

Jiraiya ha avuto sin da giovane un debole per le donne e tenta di coinvolgere Orochimaru in un piano per fare colpo su Tsunade, ma senza successo. Jiraiya, Orochimaru e Tsunade discutono dei loro sogni. Tsunade vuole viaggiare per il mondo e giocare d'azzardo, Jiraiyavorrebbe accompagnarla, con grande disappunto di lei, e Orochimaru inizialmente afferma di non avere sogni, ma successivamente, di voler padroneggiare le tecniche ninja e diventare più forte. I tre improvvisamente vengono attaccati dai ninja del Villaggio della Nebbia. Un giovane Kakashi cucina e fa tutte le faccende di casa mentre all'Accademia si nota sempre di più il suo talento. Rin e Obito passano sempre più tempo insieme alui , iniziando a costruire la loro amicizia.

8

La storia di Gaara inizia con un suo ricordo di infanzia mentre sogna la madre e piange per la sua assenza."Gli abitanti del villaggio hanno paura del ragazzo e provano ad attaccarlo, ma senza successo, anche Kankuro e Temari vorrebbero giocare con lui, tuttavia il padre glielo impedisce. "Gaara fa molte domande a suo zio e gli chiede anche perché non ha una madre, ma lui evita di rispondere."Il ragazzo nota che suo zio Yashamaru assomiglia molto a sua madre. "Durante la Storia di Shikamaru si ripercorrono alcuni suoi momenti all'Accademia insieme a Choji e a Naruto."Naruto si oppone ai bulli che infastidiscono Hinata e Shikamaru pensa che Naruto sia stupido perché si intromette nei problemi degli altri invece di occuparsi dei propri. Choji critica Shikamaru per il suo pensiero e i due iniziano a litigare, ma Naruto li interrompe e il tutto finisce con una bella risata.

3

Juura e Hidari si intrufolano a Konoha e si recano in una libreria al centro del villaggio. Juura sconfigge Kawaki con il karma attivato. Il capitolo finisce in cui Juura intercetta il Team 10 e con stupore il capo dei cloni senzienti dell'ex Decacoda di Code e Jigen rimane meravigliato dalla presenza del chakra di un cercoterio dentro il corpo di Himawari.

1

Il finale del capitolo numero otto della serie manga di Boruto: The Two Blue Vortex ha segnato una volta per tutte una spaccatura sia per il futuro della storia complessiva dell'universo di Naruto sia per la qualità della serie Vortex, dimostrando che la serie Next Generations (tranne alcuni pochi capitoli) è una serie manga da trasformare in carta igenica e da considerare Vortex come unica vera serie sequel del manga di Naruto che noi tutti fan amiamo. Oggi sono qui solo per spiegare le ragioni per cui ritengo che tale cercoterio è sia dentro Himawari e sia dentro Boruto e sempre tale cercoterio non è altro che il famoso Kurama, meglio conosciuto come la "Volpe a Nove Code" o "Enneacoda". 

10

Un giovane Sasuke chiede al fratello maggiore Itachi di insegnargli le arti Ninja. Itachi è occupato, ma promette al fratellino di passare più tempo con lui in futuro. L'occasione si presenta quando i loro genitori partono per un viaggio, lasciando Sasuke e Itachi da soli. I due fratelli si allenano, condividono un'abbondante cena e poi dormono sotto le stelle. Nel frattempo, la giovane Sakura cerca di acconciarsi i capelli nel suo nascondiglio nella foresta. La ragazza si sente a disagio per il suo aspetto finché un giorno non conosce Ino, una compagna più grande che la rassicura. Le due diventano amiche e Sakura confessa di essersi presa una cotta per Sasuke. Ino però nasconde qualcosa e nega a tutti di essere sua amica. Sakura prova a parlare con Sasuke, ma viene respinta; disperata, inizia ad allenarsi senza sosta. Naruto la osserva incuriosito.

25

Un giovane Naruto cammina per Konoha e viene dagli abitanti del villaggio. Tutti pensano che la morte del Quarto Hokage sia stata colpa sua. Il giovane Ninja va nella foresta per allenarsi e, affamato, raccoglie funghi e cattura pesci in un ruscello vicino. Mentre li mangia accanto al fuoco, viene raggiunto da Hiruzen. Naruto gli offre del cibo e i due parlano del mondo e della vastità dell'universo. Nel frattempo, Neji si allena con suo padre. Il giorno successivo i due partono per andare a celebrare il compleanno di Hinata, cugina di Neji ed erede della stirpe Hyuga. Tempo dopo, Hizashi muore, e Hinata, distrutta dal dolore, si mette a girovagare per il villaggio dove incontra Naruto, il quale la riaccompagna a casa. Dopo essersi separati, Hinata viene raggiunta da Hiashi che la rimprovera e le insegna i valori del clan Hyuga.

19

Sakura e Kakashi arrivano ai margini della Valle della Fine e vedono Naruto e Sasuke a terra. Sakura va a curare le ferite dei suoi amici e Sasuke, in preda ai sensi di colpa, si scusa per quello che ha fatto. Kakashi intanto osserva i suoi studenti ridere e scherzare, ripensando al loro primo incontro, e conclude che Sasuke finalmente è tornato ad essere se stesso. Naruto e Sasuke iniziano ad annullare lo Tsukuyomi Infinito. Qualche tempo dopo, Kakashi diventa Hokage e Sasuke, invece, viene tenuto prigioniero. Naruto viene accompagnato all'Accademia dove trova Kakashi che gli comunica che vorrebbe nominarlo Jonin, ma per farlo deve prima studiare. Iruka trascorre la giornata con Naruto e, quest'ultimo, lo ringrazia, attribuendo a lui il merito di ciò che è diventato. Sasuke esce di prigione: la sua supplica e il suo contributo per porre fine alla guerra gli sono valsi la grazia, ma decide di non rimanere a Konoha, vuole vedere il mondo da solo per espiare i suoi peccati

21

Ripensando alle loro battaglie precedenti, Sasuke ordina a Naruto di scomparire insieme al loro legame mentre i loro attacchi si uniscono, provocando un'esplosione. Mentre attraversano diversi luoghi significativi del loro passato, i due si chiedono se sono morti. Sasuke ricorda come entrambi siano stati allontanati dal villaggio, chiedendosi se in quel senso fossero davvero fratelli. Naruto nega questa conclusione, si scusa con Tsunade per essere morto prima di diventare Hokage e si preoccupa di non essere presente per sciogliere lo Tsukuyomi Infinito. Sasuke chiede a Naruto cosa significhi veramente per lui essere suo amico e, quest'ultimo, spiega che vedere Sasuke farsi carico di tante cose lo ferisce. Sasuke ripensa a quando vedeva Naruto come un perdente, ma questi sentimenti sono cresciuti solo quando sono stati assegnati alla stessa squadra e hanno iniziato ad andare in missione insieme.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni