Scheda


Età: Deceduto a 26 anni
Altezza: 179 cm
Peso: 66 Kg
Gruppo Sanguigno: B
Compleanno: 25 Gennaio
Grado: Hokage
Clan: Namikaze
Hobby/Sogni: Diventare Hokage
Apparizioni: Anime 1; Manga 1

Minato era un ninja del Villaggio della Foglia, Quarto Hokage, marito di Kushina Uzumaki, padre di Naruto Uzumaki e il nonno paterno di Boruto e Himawari e Nonno paterno adottivo di Kawaki.

Passato

In accademia, Minato aveva il sogno di diventare Hokage. Quando Kushina Uzumaki (la forza portante della Volpe a Nove Code) fu rapita da alcuni ninja del Villaggio delle Nuvole, Minato fu l'unico in grado di trovarla e salvarla. Appena diventato genin divenne, insieme a Dekai e ad un ninja sconosciuto che assomiglia molto a Sasuke Uchiha, allievo di Jiraiya. 

Terza Grande Guerra Ninja

il Team 6, meglio conosciuto con il nome di Team Jiraiya, conbattè contro molti ninja del Villaggio della Roccia. Un giorno. tale team dovette scappare dagli attacchi delle teriosfere di Son Goku e di Kokouh controllati dalle loro rispettive forze portanti. In quell'occasione Minato sfruttò la forma della teriosfera per inventare la tecnica iconica di Naruto: il Rasengan. Un giorno riuscì a salvare Kushina da Kurama.

 

 

Minato divenne il maestro di Kakashi, Obito e Rin. Con questi ultimi continuò a combattere durante la terza guerra mondiale dei ninja, affrontò alcuni ninja della Roccia e distrusse il ponte Kannabi all'interno del Villaggio dell'Erba.

Terzo dopo Guerra

Minato divenne il Quarto Hokage al posto di Orochimaru, sposò Kushina e con lei  mette al mondo Naruto, il cui nome fa riferimento al protagonista del primo libro di Jiraiya. Poco dopo la nascita di Naruto, Obito, sotto le mentite spoglie di Madara Uchiha attaccò il villaggio liberando Kurama dal corpo di Kushina. In quest'occasione, Minato affrontò l'Uchiha e riuscì ad allontanarlo, ma poi fu costretto a combattere contro il demone. Durante lo scontro si sacrificò, con sua moglie, per proteggere Naruto. Prima di sparire, fu costretto a sigillare una parte del chakra di Kurama nel corpo di suo figlio, sperando che un giorno quest'ultimo potesse controllarlo e utilizzarlo per sconfiggere Obito, alias Madara Uchina. L'altra parte di Kurama venne sigillato dentro il Dio della Morte, insieme all'anima di Minato.

Storia di Naruto

Invasione del Villaggio del Suono

Orochimaru tentò di evocare Minato con l'Edo Tensei contro Hiruzen Sarutobi, ma senza successo.

Ritrovo di Tsunade

Minato venne menzionato da Jiraiya per far insegnare a Naruto il Rasengan.

Saga della Vendetta

Jiraiya e Tsunade parlano al parco e si ricordano come Naruto sia di carattere simile a Kushina, nonostante che sia come aspetto simile a Minato. Durante lo scontro con Nagato, alias Pain, Jiraiya ricorda che è stato Minato a chimare suo figlio Naruto, prendendo spunto dal nome del protagonista di un romanzo di Jiraiya.

 

Saga dell'attacco di Pain a Konoha

Minato appare a Naruto mentre questi è intento ad aprire completamente il sigillo della Volpe. In questa occasione, Minato svela di essersi sigillato nel figlio per prevenire una simile evenienza, di essere suo padre e di credere in se stesso per trovare la soluzione alla pace. Alla fine, prima di sparire, sigilla nuovamente la volpe per l'ultima volta.

 

 

Quarta Grande Guerra Ninja

Kabuto non riuscì ad evocare Minato, perché, contrariamente a quanto sospettava Hiruzen durante l'attacco di Orochimaru a Konoha, l'anima del Namkaze era confinata nel Dio della Morte, infatti le anime sigillate non sono evocabili in alcun modo. Successivamente Minato venne evocato da Orochimaru, insieme a Hiruzen, Tobirama e Hashirama per fermare la guerra scatenata da Madara e Obito.

Aiutò Hagoromo Otsutsuki, insieme agli altri Kage del passato a far tornare nel mondo dei ninja il Team 7, dopo la sconfitta di Kaguya Otsutsuki.

Altri Media

Naruto Shippuden Film 4 - La Torre Perduta

E' coprotagonista insieme a Naruto nel film La Torre Perduta contro Mukade.

 

 

 

 

Boruto: Naruto Next Generations - Anime

Himawari Uzumaki, in una recita scolastica, assume il ruolo di suo nonno patero.

 

 

 

 

 

Personalità

Minato è un ninja calmo, pacato, sveglio, intelligente e sagace, contrariamente a Naruto. Durante le missioni si dimostra impassibile e privo di compassione per il nemico ed è ben consapevole del terrore che ispira la sua fama nei suoi nemici. Come suo figlio, Minato è noto per la sua imbattibile determinazione, per la sua incredibile voglia di non arrendersi mai e per la sua allegria. Inoltre, entrambi da piccoli hanno il desiderio di diventare Hokage e di farsi accettare dagli abitanti del villaggio. La sua devozione per il villaggio e il suo amore per gli amici ha ispirato tutti quelli intorno a lui, e, di conseguenza, divenne ben voluto dagli abitanti del villaggio. Dimostrava grande affetto e grande rispetto per il suo maestro, Jiraiya; infatti, deciderà di dare il nome Naruto al suo unico figlio, in segno di gratitudine al maestro.

Capacità Ninja

Minato era un ninja straordinario, da alcuni ritenuto il più potente Hokage che la Foglia abbia mai avuto. E' noto con il nome di Lampo Giallo della Foglia, per via della sua velocità senza pari. E' l'unico ninja noto per essere in grado di usare la Dislocazione Istantanea in combattimento, con la quale era in grado di evocarsi ovunque ci fosse uno speciale sigillo applicato su dei kunai a tre punte che usa anche come arma contro il nemico. Per Minato apporre il sigillo evocativo era così semplice da poterlo fare anche in combattimento senza farsi notare. La sua velocità senza eguali, unita a questa tecnica lo rendevano un avversario estremamente temibile. Minato era già una leggenda prima di diventare Hokage: durante la terza guerra mondiale tutti i ninja nemici della foglia erano stati avvertiti di fuggire se l'avessero incontrato e poi riesce a sconfiggere cinquanta ninja nemici in un istante. Durante l'invasione di Kurama dimostra una volta di più le sue straordinarie capacità: riesce a proteggere il villaggio usando la dislocazione istantanea sui proiettili di chakra del kyuubi, riesce a sconfiggere Obito in combattimento e a rinchiudere la bestia nel corpo di Naruto, salvando il villaggio.

Minato è l'inventore del Rasengan, che ha creato osservando le teriosfere di Son Goku e Kokouh. Questa tecnica rimane incompiuta dopo la morte di Minato, il quale aveva intenzione di inserire il proprio chakra elementale nel Rasengan, rendendolo estremamente potente. Sarà Naruto, in seguito, a migliorarla con la modalità eremita, infondendovi l'elemento vento e creando il Rasen Shuriken.

Come il suo maestro Jiraiya, Minato è in grado di utilizzare la Tecnica del Richiamo per richiamare Gamabunta, il signore dei rospi. Minato è anche esperto nei fuinjutsu, abitilà probabilmente appresa dal suo maestro. Inoltre è in possesso di una tecnica segreta che ha lasciato in eredità a Naruto che, secondo Jiraiya serve a sviluppare a pieno il potere della Volpe a Nove Code basandosi sul Sigillo ottagonale.

Parenti

         

Naruto Uzumaki(figlio)

 

Kushina Uzumaki(Moglie)

Boruto Uzumaki(nipote)

Himawari Uzumaki(nipote)

Kawaki(nipote adottivo)

Hinata Hyuuga(Nuora)

Hanabi Hyuuga(Parente)

Hiashi Hyuuga(Parente)

Moglie di Hiashi(Parente)

Neji Hyuuga(Parente)

Hizashi Hyuuga(Parente)

Padre di Hiashi(Parente)

Tecniche e abilità

Ninjutsu
  • Tecnica della Moltiplicazione del Corpo (Bushin no Jutsu)
  • Tecnica della Sostituzione (Kawarimi no Jutsu)
  • Tecnica della Trasformazione (Henge no Jutsu)
  • Dislocazione Istantanea (Volo del Dio del fulmine) (Hiraishin no Jutsu)
  • Tecnica del Richiamo (Kuchiyose no Jutsu) (Rospi)
  • Rasengan (Rasengan)
  • Tecnica spazio-temporale
Genjutsu
  • Disperdi (Kai)
Fuuinjutsu
  • Sigillo Quadrangolare (Shishou Fuuin)
  • Sigillo Ottagonale (Hakke no Fuuin Shiki)
  • Tecnica di Confinamento: Sigillo del Diavolo (Fuuin Jutsu: Shiki Fuujin)
  • Liberazione Pentastica (Gogyo Kaiin)

Abilità Speciali

  • Camminare su pareti verticali e sull'acqua
  • Alterazione della forma del chakra (Rasengan)
  • Alterazione delle proprietà del chakra (Vento)(solo film)
  • Teletrasporto (con sigillo)
  • Creazione di barriere dimensionali

 

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...
12

Nel capitolo 467 Madara spiega ai 4 kage (con accompagnatori) rimasti nella riunione e Mifune il suo piano "Occhio di Luna". Per attuarlo ha bisogno di estrarre il chackra dei due Cercoteri dal corpo delle due Forze Portanti che non erano ancora state catturate, ovvero Naruto e Killer Bee. A seguito del rifiuto dei Kage dichiara l'inizio della Quarta Guerra Mondiale dei Ninja (chiamata anche Quarta Grande Guerra).

Tutti i Villaggi presenti in Naruto

 

Masashi Kishimoto nel 1997 aveva pubblicato la prima incarnazione della serie Naruto, che debutta con l'Akamaru Jump (specializzato in storie o singoli capitoli di Mangaka emergenti). La trama del capitolo ha poco seguito nel manga, ma i personaggi e il tema "ninja" sono esposti per la prima volta.

33

In Giappone è usanza svolgere delle classifiche sui personaggi preferiti, tali classifiche vengono effettuate tramite cartoline che i lettori inviano alla Shueisha, ogni lettore può inviare più cartoline in modo da incrementare i voti anche se a discapito dell'affidabilità del sondaggio.

6

Nel corso della storia l'universo di Naruto è stato conquassato da ben tre guerre mondiali. Esse furono guerre combattute tra i villaggi delle cinque grandi terre fino a che probabilmente Minato Namikaze venne eletto come Quarto Hokage. Fino alla dichiarazione di Madara, capo dell'Organizzazione Alba, non ci fù alcuna guerra.
Questo è un elenco delle Guerre Mondiali Ninja.

Hikaru Tsuki è un bambino, figlio del principe Michiru che compare nel Movie I Guardiani del Regno della Luna crescente.

9

Spiegazione delle Arti Oculari

2

Alcuni personaggi sono dotati di particoli tecniche di difesa che bloccano gli attacchi di tipo fisico e alcuni NInjutsu. Quest'abilità viene definita Difesa Assoluta. Si è visto inoltre come queste difese possano essere altresì utilizzate in fase offensiva con ottimi risultati. Fino ad ora, le difese assolute incontrate sono nove (dodici con i filler e i movie).

3

Il mondo di Naruto è costituito da vari stati e luoghi che vengono continuamente presentati.
Gli stati operano come entità politiche separate e sono presumibilmente tutte monarchie, governate da Signori feudali che hanno ugual potere dei Capi dei villaggi nascosti. Il mondo di Naruto è simile al Giappone feudale sotto molti aspetti; gli stati mantengono l'equilibrio tra di loro tramite nient'altro che il loro potere. I trattati vengono periodicamente firmati, ma generalmente non valgono nemmeno la carta sui quali sono scritti. Nonostante questa similarità, oggetti moderni sono stati visti durante la serie, come cinema, telecamere di sicurezza e anche avanzati sistemi ospedalieri. Sono anche presenti computer e console per i videogiochi. Malgrado l'evidente tecnologia avanzata per oggetti civili, la tecnologia militare non sembra essere allo stesso livello. Le tecnologie militari sono di natura medioevale, ad esempio vengono utilizzate enormi balestre per lanciare dardi con note esplosive in modo da simulare armi contraeree.

9

Nella serie manga ed anime Naruto di Masashi Kishimoto, i personaggi affiliati ai vari villaggi ninja sono classificati secondo vari gradi, a seconda del loro livello di abilità.

12

Il Rasengan è un'Arte Magica inventata dal Quarto Hokage, creata dopo aver osservato la Bijuudama, e, per completarla e perfezionarla, ha impiegato tre anni. L'Hokage l'ha successivamente insegnata al suo maestro Jiraiya, che l'ha fatta imparare anche a Naruto. Si scopre in seguito che Kakashi ha copiato questa tecnica o dal suo maestro, il Quarto Hokage, o da Naruto o da Jiraiya.

21

Regolamento del sito:

  1. Tutti sono liberi d'iscriversi, la registrazione è gratuita;
  2. Leggere sempre le FAQ

Dopo essere diventato la forza portante del Decacoda, Obito attacca il secondo, il terzo e il quarto Hokage, mentre Madara affronta il primo, arrivando ad una situazione di stallo. 

11

Lo Sharingan Ipnotico (Mangekyou Sharingan in giapponese) è una variante dello Sharingan. A differenza di quest'ultimo, lo Sharingan Ipnotico cambia da portatore a portatore, sia dal punto di vista estetico che per il ventaglio di poteri disponili. Quello di Kakashi è nettamente diverso da quello di Itachi, o così come è differente tra Madara e suo fratello. Per poterlo ottenere è necessario fare un grande sacrificio: secondo Itachi, chi lo desidera deve uccidere il proprio migliore amico;

l Daimyo nel manga di Naruto è colui che il denaro e il sostentamento ai ninja per compiere le missioni, difatti il ruolo principale del ninja è quello di servire questi grandi signori.

Storicamente il Daimyo era la carica feudale più importante tra il 12° secolo e il 19° secolo in Giappone. Dopo la Restaurazione Meiji nel 1869 i Daimyo si unirono alla nobiltà per formare un unico gruppo aristocratico: il kazoku . Il termine daimyo letteralmente si traduce dal giapponese: "grande nome".

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni