Alba è un'organizzazione criminale della serie manga e anime Naruto. È comparsa per la prima volta nella prima serie, ed è divenuta, all'inizio della seconda serie, uno dei principali nemici dei protagonisti.Alba, quando viene presentata nella serie per la prima volta, è composta da nove potenti ninja criminali di Livello S,ognuno con caratteristiche proprie e particolari. Più avanti si scopre che tuttavia i membri ideali dell'organizzazione debbano essere dieci. I membri che hanno fatto parte dell'organizzazione sono complessivamente sedici

L'Organizzazione Alba è stata fondata all'alba dei tempi da Madara Uchiha, leader del Clan Uchiha e co-fondatore del Villaggio della Foglia insieme ad Hashirama Senji. Secondo l'attuale Mizukage, l'Akatsuki è nata nel Villaggio della Nebbia, infatti Kisame riconosce in Madara un Mizukage, una volta che quest'ultimo si smaschera dalle vesti di Tobi. Inoltre, sembra che l'Akatsuki abbia controllato Yagura, teoria accreditata da Ao il quale fu lo scopritore (grazie al Byakugan impiantato) di un genjutsu ai danni del Quarto Mizukage. Durante i grandi conflitti fra i cinque villaggi ninja, l'Akatsuki, in quanto composta da mercenari, ha aiutato diversi villaggi tra cui quello della Roccia contro il Villaggio della Nuvola. Una volta fondata l'organizzazione, Madara affidò il ruolo di leader a Nagato, e rimase nell'ombra nelle vesti di Tobi. All'Akatsuki, in seguito, si aggregarono diversi personaggi, ognuno con le proprie capacità: Deidara, Sasori, Itachi, Kisame, Zetsu, Konan, Orochimaru, Sasuke e il suo Team. Dopo la cattura di sette delle Forza Portanti, Madara ordina a Nagato e Konan di attaccare il Villaggio della Foglia per impossessarsi della Volpe a Nove Code ed al Team Taka di catturare l'Hachibi. Dopo i rispettivi insuccessi, Madara si presenta alla riunione del Summit dei Kage, insieme a Sasuke, al Team Taka e Zetsu, e, dopo una dura battaglia, annuncia l'inizio della Quarta Guerra Ninja.

L'organizzazione ha vari rifugi, dove i membri si possono riunire anche senza essere fisicamente lì; questo è possibile tramite una tecnica particolare, che crea una proiezione olografica all'interno di questo rifugio, consentendo al ninja di parlare ed utilizzare il proprio chakra.I membri solitamente vengono richiamati in un luogo in seguito alla richiesta da parte del leader dell'organizzazione. La leadership è fin dall'inizio affidata a Pain, sebbene il suo volto e il suo aspetto vengano rivelati molto tardi nel manga rispetto alle prime riunioni dell'organizzazione; prima di ciò era sempre apparso sotto forma di proiezione olografica.La persona che sembra tuttavia tenere effettivamente in mano le redini dell'organizzazione è Tobi, dato che Pain riceve alcuni ordini da lui. Gli altri membri (eccetto Konan, compagna di Pain, Kisame e Zetsu) sembravano tuttavia essere all'oscuro di questo rapporto, e continuavano a riconoscere Pain come capo fino alla sua morte.

Nel nascondiglio nel Paese del Fiume, primo ad apparire nella serie, l'area in cui si trova il rifugio è protetta da una barriera a cinque sigilli, uno posto all'entrata del nascondiglio e gli altri quattro disposti nelle vicinanze.

Divisione in Team

L'Organizzazione Alba non entrava mai in azione con tutti i suoi membri, ma si divideva in team da mandare per compiere le missioni:

Itachi Uchiha e Kisame Hoshigaki

  • Leader: Itachi
  • Missioni: Catturare Kurama (insuccesso); Catturare Son Goku (successo)

Il Team era uno dei più forti e rispettati all'intero dell'Organizzazione Alba. Era composto da Itachi, membro del Clan Uchiha e da Kisame, uno dei sette spadaccini della Nebbia. Itachi e Kisame vengono inviati al Villaggio della Foglia per catturare Naruto, venendo fermati da Jiraiya, uno dei tre Sennin Leggendari.

Kisame Hoshigaki

  • Missioni: Catturare Gyuki (insuccesso), trovare informazioni sull'alleanza ninja (successo).

Dopo la morte di Itachi, Kisame lavorerà da solo e cercherà di catturare Gyuki entrando dentro la Samehada posseduta da Killer Bee, ma verrà scoperto e catturato. Per non dare informazioni su Alba ai ninja nemici, si suicida facendosi mangiare dai propri squali.

Zetsu

  • Funzione: Spia

Zetsu ha il compito di spia per conto di Alba, un ruolo reso più facile dalla sua abilità di fondersi con qualunque cosa, viaggiando istantaneamente da un luogo all'altro. Solitamente le missioni affidategli si limitavano alla mera ricognizione ed occasionalmente la raccolta degli anelli tipici dell'organizzazione e di forze portanti ed alla eliminazione di tracce dell'Akatsuki, come si è visto con i sottoposti di Sasori. Tuttavia è uno dei membri più fedeli all'organizzazione.

Sasori e Deidara

  • Leader: Sasori
  • Missioni: Catturare Shukaku (successo), Catturare Kurama (insuccesso).

Questo Team ha subito molte sostituzioni nel corso della storia. Originariamente era composto da Sasori e Orochimaru. Dopo l'abbandono di quest'ultimo è stato arruolato Deidara. In seguito alla morte di Sasori il suo posto viene occupato da Tobi, che nella quarta guerra mondiale ninja si rivelerà essere Obito Uchiha.
 

 

Deidara e Tobi

  • Leader: Deidara
  • Missioni: Catturare Isobu (successo).

Questo Team si è formato dopo la morte di Sasori avvenuta per mano di Sakura e Chiyo. Dopo essere sfuggito allo scontro, Deidara viene messo in coppia con Tobi, con il quale catturerà senza troppa fatica Sanbi. Il rapporto che si instaura fra Deidara e Tobi dopo essere stati messi nella stessa squadra è una sorta di rapporto allievo-maestro; nonostante l'abitudine di Tobi di far arrabbiare quasi sempre Deidara. Il Team si scioglie dopo la morte di Deidara.

Kakuzu e Hidan

  • Leader: Kakuzu
  • Missioni: Catturare Matatabi (successo), Catturare Kurama (insuccesso).

Kakuzu venne messo in coppia con molti membri che uccise a causa della sua personalità violenta. In seguito fu messo in coppia con Hidan. I due vengono uccisi mentre tentano la cattura di Naruto.

 

 

Nagato(Pain) e Konan

  • Leader: Pain
  • Missioni: Catturare Saiken (successo, solo anime), Catturare Kurama (insuccesso).

Pain è il leader dell'Organizzazione. Nel manga i due vengono inviati a catturare Naruto, venendo tuttavia sconfitti. Nell'anime, Pain cattura Utakata, il demone a Sei Code. Konan, dopo la morte di Pain, lascerà l'organizzazione. In seguito viene ritrovata da Madara Uchiha e uccisa da quest'ultimo.


 

Team Taka

  • Leader: Sasuke Uchiha
  • Missioni: Catturare Gyuki (insuccesso)

Il Team si è formato dopo la morte di Orochimaru. In seguito vengono arruolati nell'organizzazione da Madara e inviati a catturare l'Hachibi, venendo ingannati. Oltre a Sasuke gli altri membri sono: Suigetsu, Juugo (questi catturati dai samurai) e Karin (ritirata dall'organizzazione).

 

Aspetto

Tutti i membri si vestono in modo uguale; indossano infatti una veste nera con interno rosso lungo quasi fino ai piedi e con colletto alto, che copre collo e parte del mento, su cui sono disegnate delle nuvole rosse con bordo bianco (da qui il nome dell'organizzazione); fa parte dell'abbigliamento tipico almeno per qualcuno anche un grande cappello di paglia, con vari campanellini attaccati. Ognuno dei membri ha inoltre le unghie di mani e piedi smaltate di viola. Alcuni di loro indossano ancora il coprifronte del villaggio di origine, ma il simbolo dei rispettivi villaggi è cancellato da un profondo graffio orizzontale. Ognuno di essi inoltre porta un Anello su un particolare dito, la cui posizione varia anch'essa a seconda del membro che lo porta; ogni anello inoltre ha inciso sopra un particolare kanji. I kanji inoltre determinano la posizione dei membri sulla statua del Re dell'inferno.

Tali anelli sembrano estremamente importanti per i membri di Alba, tanto da mandare altri membri a recuperarli quando essi vanno perduti. In totale ci sono dieci anelli, tanti quanti posizioni sulla statua del Re dell'Inferno mentre quello di Sasori è passato al nuovo membro Tobi. Segue una tabella con kanji e posizioni degli anelli, oltre alla divinità a cui sono associati i kanji.

Kanji Significato Divinità Dito Portatore
Rei Zero Nessuna Pollice destro Pain
Sei Azzurro Seiry? (Dragone Azzurro) Indice destro Deidara
Haku Bianco Byakko (Tigre Bianca) Medio destro Konan
Shu Rosso Suzaku (Immortale Uccello Vermiglio) Anulare destro Itachi Uchiha
Kai Cinghiale Genbu (Tartaruga Nera) Mignolo destro Zetsu
K? Cielo K?chin (L'Etere) Mignolo sinistro Orochimaru
Nan Sud Nanju (Piccolo Carro) Anulare sinistro Kisame Hoshigaki
Kita Nord Hokuto (Grande Carro) Medio sinistro Kakuzu
San Tre Santai (Tre Supporti) Indice sinistro Hidan
Gyoku Sfera Gyokunyo (Vergine) Pollice sinistro Sasori, poi Tobi

Esclusi Pain (il cui kanji significa "Zero"), Hidan (la cui divinità è un'allusione alla sua arma, un'asta con tre lame) e Orochimaru, gli altri nomi si riferiscono a delle costellazioni. I primi quattro (Seiry?, Byakko, Suzaku e Genbu) sono i nomi delle quattro grandi zone in cui è suddiviso lo zodiaco cinese; gli altri tre (Nanju, Hokuto e Gyokunyo) corrispondono rispettivamente alle nostre costellazioni del Sagittario, dell'Orsa Maggiore e della Vergine.

Scopo

Guadagnare denaro

Lo scopo iniziale di Alba è quello di guadagnare denaro attraverso la riscossione di taglie sui ricercati. Grazie a questo Alba può disporre dei fondi necessari per attuare i suoi progetti futuri. Si ha un esempio nella saga di Hidan e Kakuzu, dove quest'ultimo si occupa della taglia di Chiriku, il monaco del tempio del fuoco.

Ritrovamento ed estrazione dei cercoteri

Lo scopo principale di Alba inizialmente sembra quello di impossessarsi dei cosiddetti cercoteri nove enormi formazioni di chakra; ogni demone possiede da una a nove code, e la sua potenza aumenta con l'aumentare delle code. Questi demoni sono solitamente sigillati all'interno di esseri umani, che ne assumono caratteristiche e possono accedere alle riserve illimitate di chakra del demone, dette forze portanti.

Ogni volta che uno dei membri di Alba cattura un cercoterio o la sua forza portante, lo porta in uno dei loro nascondigli (il primo di questi che si incontra nel manga è situato nel Paese del Fiume, distrutto in seguito allo scontro fra Sasori, Sakura e Chijo). Una volta qui, il capo di Alba evoca Il Re dell'Inferno, una statua gigante di una sorta di mostro umanoide; la statua sul davanti ha due mani con i palmi rivolti verso l'alto, sulla cima delle sue dita si posizionano i 10 membri di Alba. La creatura evocata sembra essere in prigionia, in quanto le sue mani sono ammanettate, gli occhi bendati ed in bocca ha un morso, che viene tolto quando Alba dà inizio al rituale. Sulla benda della statua ci sono nove occhi, otto disposti su due file orizzontali ed un altro, più grande, al centro; ciascuno di questi occhi sembra corrispondere ad un cercoterio, in quanto ognuno di essi si apre quanto un cercoterio viene sigillato all'interno della statua.

Dopo l'invocazione, la forza portante (o il cercoterio se non è all'interno di un corpo) viene posizionata davanti alla statua, mentre i membri di Alba si dispongono sul dito della statua corrispondente al loro anello. Pain dà quindi inizio alla Tecnica di Confinamento: Sigillo dei Nove Draghi per rinchiudere il cercoterio all'interno della statua. Dalla bocca della statua fuoriescono nove draghi che avvolgono la forza portante fino a quando la bestia non è completamente rimossa. Quando il cercoterio è sigillato, gli occhi della statua si aprono e compare la pupilla sull'occhio corrispondente al demone estratto. Nel manga viene rivelato che la statua richiede un bilanciamento del potere al suo interno; per questo motivo è necessario sigillare Kyuubi dopo le altre otto bestie, altrimenti l'intera statua potrebbe rompersi a causa dello squilibrio di forze.

Kisame dice a Sasuke nel capitolo 404 che Alba ne ha catturati sette. Rimangono da catturare solo Hachibi e Kyuubi.

Conquista del mondo

Inizialmente la maggior parte dei membri di Alba pensava che scopo finale fosse quello di impadronirsi del mondo e dei 9 demoni; i nove demoni sarebbero dovuti servire a sviluppare un nuovo jutsu, capace di radere al suolo una nazione intera in un solo istante, per cui sarebbe stata necessaria una quantità di chakra inimmaginabile. Secondo Pain in questo modo non ci sarebbero più state guerre fra le nazioni in quanto tutte tremendamente impaurite dal nuovo jutsu terrificante. Recentemente si è scoperto che il piano di Alba era totalmente diverso. Tobi vorrebbe riunire il chakra dei 9 biju per ricreare juubi, il cercoterio originale a 10 code. Con il suo chakra Madara vorrebbe potenziare oltre ogni immaginazione Tsukuyomi e rifletterlo sulla luna in modo da far cadere in un'illusione eterna tutto il mondo. In questo modo il mondo non sarebbe più stato afflitto da guerre e Tobi sarebbe tornato intero (come non era più stato dopo lo scontro con il 1° Hokage).

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...
1

La Squadra Speciale ANBU (lett. Lato Oscuro) è l'abbreviazione per Ansatsu Senjutsu Tokushu Butai (lett. Forza Tattica Militare Speciale di Assassinio). Il nome è un gioco di parole, in cui i kanji primo e ultimo della frase formano una parola che ha senso anche di per sé. I membri della squadra speciale indossano delle maschere, sia per essere distinti dagli altri ninja che per nascondere la loro identità.

Il Paese del Ferro è un paese gelido e innevato. È rimasto politicamente neutro in ogni guerra dei Ninja. Nonostante questo, il Paese una forza militare incredibilmente forte, che, invece di ninja, è presidiata da samurai. Si trova tra tre montagne chiamate "tre lupi". Il suo leader sembra essere Mifune, il generale del paese.

162

Per le serie Naruto e Naruto Shippuden sono stati realizzati complessivamente 10 film, più uno per la serie Boruto.

24

Jiraiya intrappola in una barriera uno dei corpi di Pain e lo sconfigge. Egli si accorge che in passato lo aveva già affrontato, procurandogli una cicatrice sulla fronte. L'eremita dice allora a Fukusaku e Shima di tornare a Konoha col corpo dell'avversario, ma il primo si rifiuta e resta al suo fianco. Jiraiya torna ad addrontare Pain e si rende conto che tutti i suoi corpi appartengono a ninja che ha incontrato o coi quali si è battuto in passato. Il ninja leggendario capisce dunque chi è in realtà il suo avversario ma in quel momento viene trafitto da tutti e cinque i corpi rimanenti. Mentre sta per perdere conoscenza riporta alla mente Minato e l'infanzia di Naruto e, ispirato dallo spirito indomito di quest'ultimo, cerca di rialzarsi. I suoi avversari si avventano su di lui per finirlo ma prima che ci riescano egli scrive sulla schiena di Fukusaku un messaggio in codice. La rana riesce a fuggire poco prima che Jiraiya muoia pensando al titolo da dare al suo prossimo libro: "La storia di Naruto Uzumaki".

3

I cercoteri sono nati dalla divisione del chakra di Juubi, il demone a dieci code. Ogni cercoterio dispone di una o più code, di un chakra illimitato, di forza sovrumana e di una rigenerazione immediata. Queste abilità, però, variano a seconda del demone. Inoltre non tutti i cercoteri sono in grado di usare efficacemente le loro capacità. Il Chakra dei demoni generalmente è di colore rosso come è stato visto per le forze portanti del nove, del otto e del sei code.

6

Il Summit dei Kage è un'importante riunione dell'anime manga Naruto. Questa riunione è stata convocata dopo l'attacco dell'Akatsuki ai danni di Killer Bee e Naruto Uzumaki, le ultime due forze portanti rimaste. Madara Uchiha, la persona dietro alle azioni di Akatsuki ha inviato Pain e Konan a catturare la Volpe a nove code, e il Team Taka al Villaggio della Nuvola per il Bue a Otto Code. Tuttavia, entrambi i team hanno fallito nell'impresa (Pain arriva a rimediare ai danni causati a Konoha, riportando in vita le vittime uccise da lui stesso). Il Raikage, preoccupato per la sorte del fratello Bee, convoca lui stesso il consiglio, mandando gli emissari a Konoha. Danzo, in qualità di reggente Hokage, parte per il paese del ferro, dove si terrà il summit.

3

Deidara fa detonare il suo Garuda C4 che sparge nell'atmosfera milioni di microscopiche bombe che distruggono ogni essere vivente con il quale vengono a contatto, compreso Sasuke. Essendo convinto di aver ottenuto la vittoria, il ninja abbassa la guardia e viene colpito dal Chidori del suo avversario. Sasuke spiega a Deidara di avergli fatto solo credere di essere stato colpito tramite l'uso delle arti illusorie. Il componente dell'Organizzazione Alba rivela però di essersi allenato per rendere il suo occhio sinistro immune allo Sharingan ed intrappola il suo avversario in una sfera di creta C4. Sasuke riesce a sfuggire anche a questa trappola grazie alla sua abilità di usare il chakra di tipo fulmine, superiore a quello di tipo terra impastato nelle bombe. Guidato dallo smodato desiderio di vedere la paura negli occhi del suo avversario, Deidara utilizza il suo attacco finale e si fa esplodere, polverizzando ogni cosa intorno a sé.

8

Sasuke domanda ai due dell'Organizzazione Alba dove si trovi Itachi e colpisce Tobi che, con sua grande sorpresa, rimane impassibile. Deidara decide di testare le capacità del suo avversario usando la sua creta esplosiva di livello C1, ma Sasuke sfugge all'esplosione risultante e costringe il ninja rinnegato ad utilizzare il suo Dragone C2. Deidara e Tobi portano dunque un attacco combinato che non impensierisce il loro avversario il quale distrugge senza difficoltà il Dragone. Deidara riporta alla mente la sconfitta subita in passato da Itachi e, preso dalla rabbia, decide di usare il suo Garuda C4.

2

I ninja della Foglia si dividono in più gruppi, ognuno dei quali viene accompagnato dai cani di Kakashi. Anche Sasuke ed i suoi compagni si separano. Naruto, Hinata e Yamato incontrano Kabuto e questi regala loro un libro contenente informazioni sull'organizzazione Alba. Dopo la morte di Orochimaru il ninja si era sentito privato della sua identità ma, pensando a Naruto, aveva trovato una soluzione: il trapianto di un braccio di Orochimaru su di . Questo sta lentamente prendendo possesso del corpo di Kabuto. I tre cercano di catturare il ninja, ma questi fugge via. Nel frattempo Deidara e Tobi trovano Sasuke e Deidara lo attacca.

14

Il corpo di Orochimaru è in condizioni critiche ed egli è impaziente di eseguire il rituale di reincarnazione su Sasuke. Al Villaggio della Foglia, Tsunade riceve conferma che il Trecode ed il team inviato sul posto sono scomparsi, probabilmente per mano dell'Organizzazione Alba. Nel frattempo, Orochimaru viene attaccato da Sasuke che afferma di non avere più nulla da imparare da lui e di non apprezzare i suoi metodi. Il Ninja Leggendario mostra, dunque, il suo vero aspetto, un enorme serpente, composto a sua volta da serpenti bianchi, e si lancia contro Sasuke reclamandone il corpo. Quando Orochimaru intrappola Sasuke nella morsa di un cumulo di serpenti, il giovane rilascia la forma più evoluta del Segno maledetto liberandosi facilmente.

8

(Episodio in parte tratto dal manga) I ninja della Foglia tornano al rifugio con Yuukimaru. Tuttavia il ragazzo fugge la notte seguente perché ha capito che Guren, salvata da Gozu, è ancora viva e si reca da loro. Naruto lo scopre e non lo ferma, dicendo agli altri che è meglio così. Intanto un gruppo di ANBU viene inviato sul posto da Tsunade per sostituire i tre team che tornano al villaggio. Arrivano al lago anche Tobi e Deidara che si sbarazzano facilmente dei ninja e catturano il Trecode con altrettanta facilità.

1

Kigiri, Nurari e Kihou tentano un ultimo attacco contro gli altri. Kabuto confessa di aver ucciso Rinji in precedenza ed evoca il suo cadavere per farlo combattere contro Guren mentre lui combatte contro Naruto. Guren riesce a bloccare l'avversario e si sacrifica per sconfiggerlo, scatenando così Yuukimaru e il Trecode. Quest'ultimo si libera dalla barriera e travolge Kigiri, Nurari e Kihou. Naruto tenta di fermare il Cercoterio e, dato che non può utilizzare nuovamente il Rasen-Shuriken, evoca Gamakichi (che rivela di saper utilizzare l'arte del Fuoco) e Gamatatsu per creare una tecnica combinata a tre. La loro tecnica ferma il Trecode.

4

Mentre i ninja della Foglia si preparano nuovamente a sigillare il Cercoterio, Sai porta Yuukimaru al sicuro ma gli uomini di Rinji gli tendono un'imoscata e portano via il ragazzo. Kiba, Rock Lee e Ten Ten riprendono i sensi dopo essere stati battuti da Kigiri, Nurari e Kihou e trovano Sai. Intanto gli altri vengono nuovamente attaccati dai tre che stavolta sono nettamente più forti e mettono in difficoltà Kakashi, Yamato e Shino. Anche Naruto e Guren si risvegliano altrove mentre Rinji costringe Yuukimaru ad utilizzare nuovamente il suo potere.

2

I ninja della Foglia e Yuukimaru localizzano la posizione del Trecode e si preparano a salvare Guren e Naruto. Questi cominciano a collaborare per cercare l'uscita e sfuggire all'attacco dei piccoli Trecode. Guren approfitta della situazione per raccontare a Naruto di quando lei uccise la madre di Yuukimaru per volere di Orochimaru, nonostante le avesse salvato la vita. Yuukimaru riesce ad indicare ai due la via di uscita tramite delle camelie.

5

I ninja della Foglia portano Yuukimaru al sicuro e si dividono nuovamente: Sakura, Ino, Ten Ten, Rock Lee e Shino restano a guardia del ragazzo, mentre gli altri vanno a cercare Naruto. Quest'ultimo si sveglia nello stomaco del Trecode e, dopo aver incontrato Guren, subisce l'attacco da parte di piccole creature simili al cercoterio. I due sono costretti a scappare. Nel frattempo Kihou, Kigiri e Nurari vengono raggiunti da Kabuto che risveglia nel loro corpo il Sigillo Maledetto ed ordina loro di recuperare il ragazzo. Yuukimaru individua Guren e Naruto che, nonostante siano ancora avversari, cercano di uscire insieme dal Trecode. Naruto crea un elevato numero di cloni per cercare un'uscita.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni