Censure - Errori

In questa pagina sono elencate le censure generali, insomma quelle più comuni, che sono presenti in quasi tutte le puntate.

Immagini

 

Adattamenti e censure in Italia

Naruto costituisce per molti versi una svolta nell'adattamento italiano di anime giapponesi. Ad esso, è stata, infatti, riservata una cura particolare, come dimostra per esempio la decisione di mantenere i nomi dei personaggi originali (e quindi in giapponese),  modificandone la pronuncia, e di conservare, al termine di ogni puntata, l'anticipazione dell'episodio successivo (rimossa, tuttavia, a partire dall'episodio 51).

Nella maggior parte degli episodi mandati in onda, però, sono state ancora apportate varie censure, a volte anche molto pesanti.

Di seguito sono riportate le più comuni:

  1. Scene di combattimento, ferimento o dolore
  2. Ogni volta che appare il sangue, la scena in Italia è ricolorata di bianco e nero, per mascherare la ferita. Altre volte si lascia la scena colorata, ma si ricolora il sangue di nero o di un marrone molto scuro.
  3. In altri casi si è preferito  far vedere la scena in negativo (colori neri o grigi e contorni bianchi, (tipo un disegno col gesso su una lavagna). Inoltre, spesso sono state completamente tagliate le scene in cui i protagonisti soffrono, per via di un colpo o di una ferita in combattimento.
  4. Nei combattimenti tra ninja, nemici schierati in diverse fazioni, può capitare di ricevere delle ferite, ferendosi è umano sentire il dolore ma in Italia quest’aspetto è stato il più possibile tagliato.
  5. Come già successo in precedenti serie, la parola “morte" è stata completamente cancellata, ed è sostituita con sinonimi. Per fare un esempio, un personaggio non è “morto", ma è “scomparso", “finito" e cose del genere.
  6. Stessa storia per la parola “uccidere" sostituita con “fare fuori" e  cose simili.
  7. Altre volte i personaggi si limitano a girare attorno al concetto, senza dire le cose direttamente, anche quando invece è ben chiaro cosa è avvenuto.
  8. Quando Naruto si trasforma in donna, con la “Tecnica Seducente" (nome originale: “Tecnica dell’Erotismo") la scena è interamente ricolorata in giallo, probabilmente per coprire meglio le nudità… anche se queste ultime sono già tutte coperte dal fumo e dalle nuvolette che ha attorno.
  9. Inoltre segnalo che molte puntate, per via dei tagli, finiscono secondi (e purtroppo anche dei minuti…) prima a quelle originali giapponesi.  

Non sono censure ma è da segnalare che :

  1. Ci sono stati due errori di pronuncia nei nomi dei personaggi dell'anime.
  2. Il primo si ha con il nome di Choji Akimichi, pronunciato erroneamente per la prima volta da Iruka: la pronuncia della lettera 'j' in giappone suona molto dura, come la nostra 'g', e non come, ad esempio, quella francese; il nome di Choji, in Mediaset, è stato pronunciato invece con una 'j' dolce e quindi decisamente errato e anche strano da sentire.
  3. L'errore più ricorrente, essendo esso protagonista assieme a Naruto, è quello fatto con il nome di Sasuke. Forse erroneamente condizionati dal ninja 'Sasùke', anche all'Uchiha è stata affibbiata questa orrenda pronuncia: in Giappone, invece, la vocale 'u' non viene spesso quasi pronunciata, e così accade anche con il nome 'Sasuke', che viene pronunciato come un 'Saskè'; è quindi ridicolo, per gente che ha ascoltato l'anime originale per poterlo tradurre, mettere invece l'accento proprio sulla vocale che in verità non viene pronunciata!
  4. Sasuke apostrofa spessimo Naruto con la parola “baka", traducibile in italiano come “stupido". Ogni volta che la sente, Naruto s’infuria non poco.
  5. In Italia invece è sostituita, nelle varie puntate, con diverse parole (tipo “pecorella", “testa quadra", “fifone"…).
  6. Nota: prima di vedere la versione italiana di Naruto, personalmente non avevo mai sentito l'espressione "testa quadra" ^^
  7. Nella versione giapponese Naruto usa spesso l'esclamazione "DATTEBAYO!", difficilmente traducibile in italiano. Si tratta di un suffisso per dare enfasi alla frase ("tte bayo") ribadendo quanto si è appena detto (del tipo "E' proprio così!", o "Ho ragione!"); si tratta anche di una espressione piuttosto infantile.
  8. Nella versione italiana è stato del tutto ignorato, però bisogna anche dire che era difficile renderlo in italiano, e che anche nella versione italiana del manga è stato deciso di non metterlo.
  9. Nella versione originale la serie di “Naruto" (come tutte quelle giapponesi) ha due sigle, una d’apertura e di chiusura, diverse tra loro e corredate d’immagini specificamente disegnate per quelle musiche. Inoltre le sigle cambiano dopo un certo numero d’episodi. Segnalo anche che la colonna sonora del cartone ha vinto, in patria, un premio speciale.
  10. In Italia sono state sostituite da un’unica sigla, uguale sia in apertura sia in chiusura, e corredata d’immagini prelevate forzatamente dagli episodi (è una questione di gusti, ma ha me sinceramente la sigla italiana non mi piace molto, la trovo anche poco in linea con lo spirito della serie).
  11. Nella versione giapponese Orochimaru, Gaara, Kankuro e lo stesso Naruto hanno ben altro tipo di voci, le interpretazioni italiane sono, in alcuni casi, assai diverse (anche qua è una questione di gusti, ma io personalmente avrei preferito una scelta più fedele all’originale).
  12. Inoltre (segnalazione di Sophitia) nella versione originale la voce di Orochimaru, probabilmente grazie ad effetti fatti con il computer, sibila come un serpente, il suo parlare fa proprio venire in mente un rettile. In Italia però questa particolarità non è stata mantenuta.

Adattamenti e censure all'estero

le censure non sono state applicate solo in Italia.
Nella versione Americana della serie animata  sono stati censurati quasi tutti gli episodi, eliminando ogni riferimento al sangue, oppure lasciandone accenni minimi. 

In Francia l'anime  è andato in onda su diverse reti televisive, alcune delle quali a pagamento via satellite. La serie pertanto è stata trasmessa con due diversi livelli di censura: è stata modificata per adattarla ad un pubblico minorenne sulle reti comuni , mentre è stata trasmessa in versione integrale e senza censure sui canali satellitari.

Anche negli altri Paesi europei come Germania e Spagna  la serie è stata censurata pesantemente, soprattutto nella prima parte dell'anime e negli episodi in cui appaiono riferimenti sessuali, come quelli in cui Naruto si trasforma in ragazza o quelli in cui Jiraiya spia le donne negli spogliatoi o nei luoghi pubblici.

Statistiche della pagina
Pagina vista: 195221
Pagina creata da: admin , 6 febbraio 2008
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2014
  1. < Lista Commenti | Risposte: 29
  2. di Famajdo il 7 marzo 2011
    ma non c'e l'ombra
  3. di Sakura Haruno il 1 giugno 2011
    ma che diavolo non so la mediaset è un po strana meglio la tokyo tv.
    Mediaset censura di tutto è un miracolo che non lo abbia fatto anche con il bacio tra naruto e sasuke senno sarebbe stato tutto una catastrofe.
    Non possono semplicemente mettere il cartone su mtv che non censura (credo) nulla?
  4. di Quasar il 2 luglio 2011
    io preferisco sasuke all'italiana onestamente itachi forse lo sharingan ipnotico eterno di sasuke sarà simile a quello solo con 6 "falci" e colorato rosso e nero e uniti in 1 cerchio credo proprio che sarà così è l'unico modo per unire i 2 sharingan
  5. di bonker23 il 23 luglio 2011
    SCUSATE MA AVREI UNA CRITICA DA FARE SU LA STRAVAGANTE IPOTESI CHE AVETE FATTO
    DEL VOSTRO "SEI " DI SASUKE (simbolo riconosciuto nello sharingan) ...
    E' MOLTO FACILE... SIA OROCHIMARU CHE ITACHI E SASUKE E ALTRI SE VI FATE CASO LO UTILIZZANO SOLO PERCHE E' UN
    SIMBOLO CHE RICORRE SPESSO NELLA TRADIZIONE E MITOLOGIA GIAPPONESE SOPRATTUTTO NELLE ARTI MARZIALI E NELLA MEDITAZIONE.

    "SEI" - "6" = SIMBOLO DELL' ANIMA (SPESSO UTILIZZATO IN PASSATO PER RIASSUMERE IN UN SOLO LOGO L'UNIONE TRA L ENERGIA PSICHICA E FISICA, CHAKRA , KI....COME LO VUOI KIAMARE QUELLO E IL SIMBOLO DELLO SPIRITO E DELL'ANIMA
    DEL GUERRIERO.
  6. di bonker23 il 23 luglio 2011
    TUTTO IN NARUTO VIENE RIPRESO DALLA MITOLOGIA, STORIA E TRADIZIONE GIAPPONESE EDOCHIANA.
    COME AD ESEMPIO LE TECNICHE IZANAGHI, AMATERASU E SUSANOO TUTTE E 3 DIVINITA' come gia saprete, oltre a LORO
    ANKE TSUNADE ( PRINCIPESSA Mitologica collegata alle lumache ) JIRAYA (Famoso illustratore e scrittore<<: tra le sue opere " Tsunade principessa delle lumache " , OROCHIMARU = OROCHI ( mostro seprente di natura malvagia che terrorizzava il mondo ogni cento anni).....
    E COSI CONTINUA SU MOLTE ALTRI ARGOMENTI E PICCOLE CURIOSITA' RIPRENDENDO E ISPIRANDOSI ALLA TRADIZIONE OLTRE CHE A ANIME COME " Dragon ball e Ninja scroll "....

    QUESTO ASPETTO RENDE IL MANGA NARUTO VERAMENTE ORIGINALE E CURATO NEI DETTAGLI ANKE SE PURTROPPO LA VERSIONE ITALIANA LO RENDE IN MANIERA FORZATA UN BANALE CARTONE PER BAMBINI EUROPEI...
    LA CENSURA PIU PREOCCUPANTE PER IL NOSTRO POVERO PAESE E' STATA LA SVASTICA DELL'IMMORTALITA (SIMBOLO PIU ANTICO DELLA CROCE LATINA DI CRISTO) CENSURATO E PRIVATO DEL SUO SIGNIFICATO....COSI CI RIVELIAMO SEMPRE PIU IGNORANTI E CHIUSI VERSO LE ALTRE CULTURE...

    Grz commentate please ( NN VOJO ESSERE SACCENTE, VOLEVO SOLO SAPERE QUALKE ALTRA CURIOSITA' E COLLEGAMENTO INTERESSANTE DA ALTRI UTENTI)
  7. di nicomassa95 il 23 luglio 2011
    non ho capito niente, comunque cerca di rispettare il regolamento, ecco la regola a cui mi riferisco "Non usare i caratteri tutti in maiuscolo nel titolo o nel testo dei tuoi messaggi, nella rete questo comportamento equivale ad "urlare" ed è altamente disdicevole."
  8. di bonker23 il 28 luglio 2011
    Sorry prob hai raGione ma il portatile che uso ha il "maiusc" che si blocca e quindi ogni tanto parte da solo...
    non mi spammi mica x questo?!.... :-)
  9. di bonker23 il 28 luglio 2011
    banni
  10. di -Minato Namikaze- il 29 luglio 2011
    no tranquillo se non lo fai più non ti banniamo
  11. di ferra il 9 ottobre 2012
    stupide censure...
    quelli di mediaset sono proprio dei baka
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni