Scheda
Età: 12
Altezza: 149 cm
Peso: -
Gruppo Sanguigno: -
Compleanno: 25 Luglio
Grado: Genin
Clan: Umano Sintentico
Hobby/Sogni: Dominare il mondo
Apparizioni: Anime Boruto 1 ; manga Boruto 1

Mitsuki (???, Mitsuki) è un essere umano sintetico creato a sua immagine e somiglianza da Orochimaru come figlio, assieme a quello che può essere considerato suo fratello maggior e clone, Log. Trasferitosi al Villaggio della Foglia e diplomatosi all'accademia, viene assegnato al nuvo Team 7, assieme ai compagni di squadra Boruto Uzumaki, Sarada Uchiha ed infine Kawaki. Mitsuki venne creato come un essere umano sintetico da Orochimaru, venendo coltivato dallo stesso embrione di un precedente "Mitsuki". Proprio come Log, suo "fratello" genetico, Mitsuki prende il nome da "Tsuki" (?, che significa letteralmente: nave) e il sesto segno del calendario zodiacale cinese, "Mi" (?, che significa letteralmente: serpente). Orochimaru, in quanto "genitore" di Mitsuki, desiderava che il bambino vivesse la sua vita e trovasse la sua indipendenza. Al sesto tentativo da parte di Orochimaru di creare il Mitsuki "ideale", il Sannin riuscì a produrne uno in grado di padroneggiare la Modalità Eremitica. Il piccolo però, decise di ribellarsi contro il volere del suo "genitore" e di suo "fratello maggiore" Log. Lasciò quindi il Villaggio del Suono dove era stato creato, e partì, stavolta sotto il nome "Mitsuki" (? ?, Mitsuki) sostituendo il secondo epiteto con "Tsuki" (?, che significa letteralmente: Luna). Dopo aver scoperto dell'esistenza di Boruto Uzumaki tramite un regalo di Orochimaru, Mitsuki realizzò la verità, che Orochimaru voleva che lui trovasse la propria strada nella vita. Mitsuki quindi decise di andare a Konoha per conoscere Boruto e farci amicizia, sperando così di trovare il suo "Sole". Shino introduce alla classe Mitsuki, il nuovo studente che proviene dal Villaggio del Suono, a dimostrazione del legame di amicizia che unisce la Foglia al Suono, adesso diventato un villaggio ninja proprio come tutti gli altri. Per qualche strano motivo, Mitsuki desidera piacere a Boruto Uzumaki e diventare suo amico. Durante i combattimenti di allenamento, Mitsuki chiede di potere affrontare Iwabee e il ragazzo, desideroso di testare le capacità del ragazzo per stabilire chi sia il più forte, accetta, raccomandandogli di non risparmiarsi. In pochi attimi, grazie alla sua velocità e agilità, Mitsuki mette in ginocchio lo sfidante e si attacca a lui, portandogli entrambe la mani contro il collo e iniziando a stringere. Sarada commenta che si muove proprio come un serpente. Iwabee sta per soffocare, ma Boruto riesce a strapparglielo di dosso, mentre Shino è costretto a sospendere l'incontro. Boruto domanda al nuovo arrivato cosa accidenti gli sia preso, così Mitsuki triste per avere deluso il suo amico, decide di scusarsi con Iwabee. 

Il giorno successivo, Shino organizza una festa di benvenuto per Mitsuki. Improvvisamente nella loro classe, dove si stanno svolgendo i lavori di ristrutturazione, i ragazzi odono un'esplosione. Boruto riesce a catturarne il colpevole, ma i due finiscono per cadere da una finestra del palazzo e solo l'intervento di Mitsuki, che utilizza l'arte del Vento per arrestare la loro caduta, riesce a salvarli. Boruto e Mitsuki diventano ufficialmente amici. All'alba Boruto, Shikadai e Mitsuki vengono convocati dal maestro Aburame in un punto solitario della foresta che avvolge la Foglia, dubbiosi e incerti su cosa stia per accadere. Quando Shino li raggiunge, i ragazzi notano immediatamente che c'è qualcosa di strano in lui e senza perdere altro tempo, il maestro dà il via alla loro "ultima lezione". Il maestro inizia ad attaccarli e a inseguirli per tutta la foresta utilizzando i suoi insetti. Soltanto collaborando insieme i tre ragazzi riescono a liberare Shino dalla possessione dell'ombra. Più tardi, Shino si scusa per averli attaccati e gli studenti si scusano per averlo ridicolizzato, riconoscendo la sua vera forza.

Mitsuki rivela a Boruto di avere scoperto l'identità di colei che manipola lo spettro che da mesi sta attaccando la città: Sumire Kakei. Subito dopo aver capito che la sua identità è stata rivelata, Sumire ha lasciato l'ospedale, con l'obiettivo di completare la sua missione e distruggere il Villaggio della Foglia. In definitiva è stata scoperta anche da Sai Yamanaka e dalla sua squadra, che tentano di fermare ad ogni costo. Nonostante Sai riesca a stordirla, Sumire riesce lo stesso ad evocare la pericolosa Nue, attivando il sigillo che ha sulla schiena. Mentre gli shinobi si occupano della creatura, Sumire riesce a fuggire via ma si ritrova di fronte Mitsuki, intenzionato ad ucciderla. Quando i due cominciano a combattere, Boruto riesce ad interromperli e non credendo ai suoi occhi, chiede a Sumire spiegazioni. Sumire afferma che la sua intera esistenza è sempre stata finalizzata a vendicare la morte di Danzo, un obiettivo che il padre non era riuscito a portare a termine. Quando Boruto intervenne in un altro scontro tra i suoi due amici, il potere del suo occhio si aziona inspiegabilmente attivando un jutsu spazio temporale che risucchia la Nue e gli stessi ragazzi. Boruto e Mitsuki arrivano nel mondo dove la Nue risiede, ritrovandosi faccia a faccia con la creatura, che seppure di dimensioni minori, è comunque un pericoloso avversario. Quando Mitsuki però è intenzionato a sconfiggere la Nue utilizzando la sua arte del fulmine, viene bloccato da una parete d'acqua innalzata da Sumire, intenzionata a proteggere la sua stessa creatura. Boruto cerca di farla ragionare e spiegarle che questa guerra è soltanto di suo padre, ma Sumire racconta loro una dura verità. Sumire e Mitsuki si scontrano di nuovo, lei utilizzando l'Arte dell'Acqua, mentre lui servendosi della sua agilità e dei suoi serpenti. Boruto però, riesce a separarli in tempo prima che qualcuno possa farsi del male. Quando Sumire, grazie alle parole di Boruto, realizza che può scegliere da sola il suo destino, la paura la abbandona e il sigillo sulla sua schiena si spezza. A causa del Gozu Tenno però il mondo in cui si trovano stra per crollare. Sumire vorrebbe lasciarsi morire, colpevole del male che ha causato ai suoi compagni di classe e rivelando che frequentare l'Accademia è stato uno dei momenti più divertenti della sua vita. Boruto però non può lasciare che questo accada e in groppa alla Nue, i tre abbandonano la dimensione attraverso un portale che li riporta al Villaggio. Appresa la notizia dal maestro Shino Aburame che l'esame di diploma dell'accademia sarà la prossima settimana, Mitsuki si mostra entusiasta con Boruto, sul fatto che presto potrebbero diventare dei veri ninja. Il giorno dopo Mitsuki incontra Sarada e Chocho Akimichi in un ristorante, e ascoltando la conversazione fra le due, riconosce subito i clan di appartenenza delle due ragazze non dai simboli ma dai tratti somatici che distinguono i due clan. Più tardi Mitsuki accompagna Boruto per consegnare il pranzo, preparato da Hinata Hyuuga, a Naruto Uzumaki. Arrivati alle porte del Villaggio incontrano Shikamaru Nara, Sarada e Chocho ed apprendono la notizia che l'Hokage ha già lasciato il villaggio. Su richiesta di Sarada affidano a lei il compito di raggiungere l'Hokage per consegnargli il pranzo. In seguito al colloquio tra genitori e insegnanti, nel quale Orochimaru visita personalmente il villaggio, Mitsuki afferma di volere diventare uno shinobi di Konoha invece che tornare a casa, nel Villaggio del Suono. In questo modo potrà rimanere vicino a Boruto, sottolineando come le sue azioni abbiano avuto un'influenza positiva su tutti quelli intorno a lui, come Denki, Iwabee, Sumire e Mitsuki stesso. Boruto desidera soltanto che tutti rimangano insieme, e per adesso si accontenta di potere affermare di volere diventare uno shinobi perché tutto ciò che in fin dei conti vuole, è continuare a divertirsi con tutti i suoi compagni di classe. Mitsuki supera la parte teorica dell'esame finale. Coloro che hanno superato la prova teorica, vengono riuniti dai maestri Anko, Shino e Konohamaru in un punto della foresta che circa il Villaggio della Foglia. I tre spiegano che le regole dell'esame sono molto semplici. Consegnando a ciascuno studente una bandana bianca, precisano che se durante l'esame gli dovesse venire sottratta, verranno squalificati. Allo stesso modo, ciascuno dei tre maestri indosserà un obiettivo. Se gli studenti riusciranno a distruggerlo, costringeranno il maestro in questione ad abbandonare la prova. Con sorpresa da parte di tutti, anche il Sesto Hokage Kakashi fa la sua comparsa sulla scena, spiegando a tutti che l'obiettivo del test sarà quello di sottrargli il campanello che porta legato alla cinta e che il vero compito dei tre maestri, sarà quello di ostacolarli combattendo con tutte le loro forze, in modo da impedirgli di arrivare a lui. L'uomo precisa inoltre di avere a disposizione un singolo campanello, il che vuol dire che solo uno di loro riuscirà a superare l'esame. La prova ha inizio e gli studenti intraprendono tutti strade diverse nella speranza di arrivare a Kakashi senza incappare in uno dei tre insegnanti. Namida e Wasabi, troppo concentrare sul raggiungere direttamente Kakashi, vengono colte alla sprovvista da Konohamaru, che le stordisce con un singolo colpo. Boruto, Sumire, Sarada e Mitsuki le raggiungono. Boruto non ha però voglia di perdere il suo tempo con Konohamaru e, tramite un'azione strategica, riesce a proseguire sul suo cammino insieme a Mitsuki. Sumire e Sarada sono così costrette ad affrontare Konohamaru, motivate dal fatto che, se riusciranno a sconfiggerlo, l'uomo sarà un problema in meno per i loro compagni. Boruto e Mitsuki vengono ostacolati da Shino, che Mitsuki decide di affrontare al massimo delle sue forze, permettendo all'amico di proseguire. Boruto riesce finalmente a trovare Kakashi e i due iniziano a combattere. Mitsuki riesce a sconfiggere Shino, che lo esorta a proseguire per aiutare Boruto. Il ragazzo però è più che fiducioso che per quando lo avrà raggiunto, Boruto avrà già sconfitto il Sesto Hokage e raccolto il campanello. Boruto però, si trova in seria difficoltà. Proprio mentre Kakashi sta per sottrarre la bandana a Boruto, Mitsuki e Iwabee attaccano Kakashi, costringendolo a lasciare andare Boruto per difendersi e contrattaccare, permettendo a Boruto di scappare con l'aiuto di Iwabee. Mitsuki però, viene ferito. Durante la notte Wasabi, Denki, Iwabee, Mitsuki, Sumire, Metal e Boruto si riuniscono per elaborare una strategia. Mentre Sarada torna all'accampamento, Wasabi sta guarendo Boruto grazie alle sue arti mediche. Namida afferma che l'amica è specializzata in questo campo, ma la stessa Wasabi ammette di non essere realmente portata per questo tipo di cose. Boruto però, dopo la valutazione di Kakashi circa la loro classe e la sua influenza negativa, decide di scusarsi con i suoi amici. Iwabee, Denki e Sumire però riescono a farlo ragionare. Senza di lui, nessuno sarebbe riuscito a conseguire i risultati raggiunti e di certo la stessa Sumire sarebbe morta. Anche Mitsuki, rialzandosi da terra, esprime la sua ammirazione per Boruto, affermando che senza di lui, non avrebbe mai aiutato un amico in difficoltà come avvenuto precedentemente, durante lo scontro con Kakashi. Collaborando, i ragazzi riescono a liberare i propri compagni presi in ostaggio e a sconfiggere Anko e Konohamaru, arrivando finalmente ad affrontare Kakashi faccia a faccia. Boruto attacca Kakashi con i suoi cloni d'ombra. Kakashi però li abbatte uno ad uno, scoprendo che in realtà sono i suoi compagni di classe che hanno assunto le sue sembianze. Quando Boruto però riesce ad avvicinarsi abbastanza al Sesto Hokage, dando ai suoi compagni di classe il segnale, tutti si rialzano dalle loro posizioni, combinando le loro tecniche di sigillo in un unico grande f?injutsu combinato. Kakashi utilizza allora contro di loro l'Arte del Fulmine per cercare di liberarsi dalla paralisi, ma i ragazzi riescono a resistere, determinati a diventare a tutti i costi dei ninja. Boruto riesce a sfiorare il campanello prima che la prova giunga al termine, senza però afferrarlo completamente. Gli studenti pensano così di avere fallito, ma Kakashi annuncia invece che tutti quanti sono stati promossi. Kakashi puntualizza che non sarebbero stati in grado di impossessarsi del campanello nemmeno se il cielo si fosse fuso con la terra, ma è stato proprio nel momento in cui hanno collaborato tutti insieme per raggiungere un obiettivo che sono stati promessi. Shino si congratula con loro e rilascia la tecnica di trasformazione applicata sulle loro bandane, rivelando il copri fronte di Konoah. Adesso, sono stati tutti quanti ufficialmente promossi al grado di Genin.  Shino riunisce i suoi studenti per un'ultima lezione, al termine della quale, assegnerà ciascun genin ad una squadra composta da tre membri. Chocho desidera essere assegnata alla stessa squadra di Sarada e allo stesso modo, Boruto spera di venire assegnato nello stesso team del suo migliore amico Shikadai. Purtroppo però, come la stessa Sarada afferma, saranno i maestri a decidere le assegnazioni. Shino spiega che una squadra a tre, indica dei compagni ai quali si può affidare la propria vita e questo perché nelle prossime missioni, il lavoro di squadra potrà fare la differenza tra la vita e la morte. Denki Kaminarimon, Iwabee Yuino e Metal Lee vengono assegnati alla Squadra 5. Wasabi Izuno, Sumire Kakei e Namida Suzumeno costituiranno la Squadra 15. Hoki Taketori, Hako Kuroi e Renga Kokubo faranno parte della Squadra 25. Enko Onikuma, Doshu Goetsu e Tsuru Itoi saranno la Squadra 40. Chocho Akimichi, Shikadai Nara e Inojin Yamanaka costituiranno invece la nuova formazione del leggendario team Ino-Shika-Cho, sotto il nome di Squadra 10, proprio come i loro genitori. Rimasti per ultimi, Boruto Uzumaki, Mitsuki e Sarada Uchiha vengono invece assegnati alla Squadra 7. 

Durante una missione per catturare un panda, Boruto dimostra una grande capacità nell'utilizzo della tecnica della moltiplicazione del corpo, ma discute con Sarada del fatto che sono a caccia di un orso selvatico e non di un panda. Infine i tre concludono la missione con successo grazie sia a Boruto che Sarada, la ragazza però lo rimprovera per essere stato così avventato. Mitsuki si complimenta con lui definendo la sue abilità prodigiose e che non ci si poteva aspettare altro da un figlio e nipote di un hokage. Al loro ritorno Konohamaru fa notare a Boruto che lui rischierebbe di perdere contro Sarada a casa della stirpe Uchiha di quest'ultima, successivamente Konahamaru mostra ai sui allievi il Rasengan.

Konohamaru comunica ai suoi genin che li ritiene pronti a partecipare al prossimo esame di selezione dei Chunin. La prima prova, amministrata da Sai, consiste nel rispondere vero o falso ad un quesito. Il quiz è però un tranello, perchè a prescindere dalla risposta, vengono tutti fatti precipitare in un lungo di inchiostro, e solo chi ne uscirà "pulito" potrà passare alla prova successiva. Mitsuki riesce appena in tempo ad utilizzare la sua Tecnica del Corpo Flessibile per afferrare i suoi compagni e portarli in salvo.

I ragazzi riescono così a passare alla seconda prova, che consiste in una competizione tra squadre per riuscire a recuperare la bandiera avversaria senza però perdere la propria. Mentre Boruto rimane indietro per fare da guardia alla bandiera, Mitsuki e Sarada cercano di impossessarsi di una bandiera utilizzando le loro abilità di spionaggio. Quando Boruto viene attaccato dai genin della Nebbia, Mitsuki torna indietro per aiutarlo. Boruto però, utilizzando un'apparecchiatura che gli permettere di alterare tutte le nature del chakra, riesce ad evocare dal nulla un'onda che travolge i suoi avversari. Intanto Sarada, utilizzando il potere del suo Sharingan, individua la barriera avversaria, riuscendo a portare alla vittoria la squadra, che viene ammessa alla prova successiva. Nella terza fase degli esami di selezione dei Chunin, Mitsuki sconfigge Toroi In seguito, Sarada e Boruto scoprono che Mitsuki è il figlio di Orochimaru. 

Dall'aspetto pallido, Mitsuki ha i capelli mossi bianco ghiaccio e occhi ambrati con sottili sopracciglia. Indossa un largo kimono bicolore, celeste e azzurro, con lunghe maniche, un pantalone blu con una cintura marrone e grigia. Indossa guanti e stivali da ninja, neri. Sulla fronte indossa il coprifronte del Villaggio della Foglia.

.Dall'aspetto misterioso e freddo, le caratteristiche che lo contraddistinguono sono la calma e il contegno. Molto intelligente ha mostrato particolare attenzione ai dettagli.

Non si conosce molto sulle sue abilità, ma sembrerebbe in grado di allungare gli arti utilizzando la Tecnica del Colpo Flessibile. Inoltre possiede un'abilità che gli consente di distruggere qualsiasi barriera con il solo tocco della mano. Mitsuki è in grado di utilizzare l'Arte del Vento, può evocare serpenti con la Tecnica del Richiamo, inoltre è un Ninja Medico ed è in grado di usare i Jujutsu. Nell'anime, Mitsuki afferma di saper usare anche l'Arte del Fulime, inoltre possiede capacità rigenerative similmente ad Hashirama Senju. Può creare cloni utilizzando i serpenti ed estendere le proprie unghie trasformandoli in artigli. ome esperimento di Orochimaru, Mitsuki possiede l'Abilità innata del Clan di Jugo che gli consente di utilizzare il Chakra Eremitico e d'utilizzare la Trasformazione Eremitica in contemporanea con la Modalità Eremitica, anche se in modo inconsapevole. Durante la trasformazione Mitsuki guadagna quattro serpenti eterei attorno al suo corpo e un corno gli cresce sulla fronte. La sua velocità aumenta enormemente. Inoltre si è allenato nell'utilizzo delle Arti Eremitiche nella Caverna dei Draghi.

Parenti e Compagni

Orochimaru

(Padre Creatore)

 

Log

(Fratello gemello maggiore)

Konohamaru Sarutobi

(Maestro)

Boruto Uzumaki

(Compagno di Sqaudra)

Sarada Uchiha 

(Compagna di Squadra)

Kawaki

(Compagno di Squadra)

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...
1

Himawari Uzumaki è la sorella minore di Boruto Uzumaki, la sorella adottiva di Kawaki e la figlia di Naruto Uzumaki e Hinata Hyuuga.

2

Kurama è stupito sia essere tornato in vita in così poco tempo sia di avere nuovamente una persona di sesso femminile come sua nuova forza portante. L'ultima forza portante di sesso femminile è stata appunto Kushina Uzumaki, la madre di Naruto e quindi la nonna paterna di Himawari. Kurama racconta alla figlia di Naruto e Hinata che di solito ogni qualvolta un cercoterio muore si rigenera dopo qualche tempo da qualche parte finché il suo Kernel rimane sempre attivo, mentre Jura insegue il Team 10 e Hidari viene ferito dal mille falchi di Sarada. Il capitolo finisce in cui Himawari risveglia una sorta di modalità Kurama in reazione all'orribile gesto di Jura omicidio ai danni di Inojin.

2

Jura rivela al Team 10 guidata da Shikadai che, inizialmente, era venuto con Hidari per cercare di catturare Naruto per prendere il chakra di Kurama, ma con loro stupore scoprono che la volpe a nove code si trova ora all'interno del corpo di Himawari. Il Team 10 riesce a fuggire da Juura e Hidari, mentre Boruto sconfigge senza problemi Kawaki. Il Capitolo finisce in cui Jura decide che il suo bersaglio è ora Himawari e non più Naruto, mentre Himawari incontra per la prima volta nel suo subconscio una versione mini di Kurama.

1

Sono passati tre anni da quando Kawaki ha mandato Hinata e Naruto in un'altra dimensione in cui non esiste il tempo e ha tentato di uccidere Boruto per fermare Momoshiki Otsutsuki. Boruto è diventato un ninja traditore, accusato per aver ucciso Naruto, grazie alla Tecnica dell'Onnipotenza di Eida. Shikamaru è diventato nel frattempo l'Ottavo Hokage di Konoha. Riuscirà il leggittimo primo genito di Naruto e Hinata a salvare il mondo da Code e ha rinsavire Kawaki!?

6

Shikamaru e Choji fanno visita a Ino per discutere di cosa regalare a Naruto e Hinata. Ino dice di aver già scelto il regalo, e impedisce ai due amici di seguirla al negozio. Durante il pranzo Shikamaru ha un'idea grazie a Choji, ossia regalare una luna di miele agli sposi. Una volta usciti dal ristorante incontrano Temari, e questa è l'occasione perfetta per Shikamaru di ricevere un'"opinione femminile". Choji li lascia soli e i due trascorrono una imbarazzante giornata insieme. Ino va al negozio e sta per prendere una cornice per Naruto e Hinata, ma anche Sakura si presenta con l'intenzione di comprare lo stesso regalo. Le due ragazze litigano perché Ino accusa Sakura di essere poco femminile, e così vengono cacciate dal negozio. Incontrano Choji, il quale suggerisce una sfida di cucina per stabilirlo. Ino e Sakura durante la competizione si rendono conto di avere molto in comune e decidono di trovare un regalo di nozze insieme.

7

Gli amici di Naruto stanno cercando il regalo perfetto per le sue nozze con Hinata. Lee decide di assaggiare il ramen preferito del ragazzo per entrare meglio nei suoi panni e capire cosa gli piacerebbe ricevere, Chiede aiuto anche a Iruka, ma senza successo. Tenten pensa che dei kunai potrebbero piacere alla coppia, ma si rende conto che regalare un'arma potrebbe avere un impatto negativo su Hinata. Così, Lee e Tenten trascorrono la giornata a cercare un regalo, senza trovare nulla. Durante la notte, Lee sogna il fantasma di Neji che gli dà un consiglio, ma questo lo confonde ancora di più e per chiarirsi le idee decide di far visita al suo Maestro insieme a Tenten. I tre provano a pensare al regalo perfetto, ma Lee e Gai continuano ad andare fuori tema, decidendo persino di impersonare Naruto, Hinata e il loro bambino.

7

Il giorno delle nozze di Naruto e Hinata si sta avvicinando e Konohamaru vorrebbe registrare un messaggio di auguri da parte di tutti i loro amici, ma non riesce a trovare qualcuno che registri un messaggio adeguato. Il Maestro Iruka è alle prese con i dispetti di un gruppo di suoi studenti e cerca di invogliarli a comportarsi meglio paragonandoli a Naruto, intanto, viene invitato a sostenere un esame per diventare vicepreside dell'Accademia che non sa se sostenere o meno. Kakashi realizza che se tutti gli amici di Naruto partecipassero alle nozze, non ci sarebbero uomini disponibili per le missioni di quel giorno, Shizune gli parla della regola stabilita da Tsunade per determinare quali ninja possono partecipare ai matrimoni degli altri ninja in base ai loro doni, con grande disappunto da parte sua.

6

Shikamaru insegue Gengo nel castello. Ino, Choji e Temari combattono contro Sai, Ro e Soku. Gengo attira Shikamaru in una stanza buia per non permettergli di usare le sue ombre e per far sì che il suo udito diventi più sensibile e più vulnerabile alla sua Tecnica. Sai, Ro e Soku vengono sconfitti e finalmente si risvegliano dalla Tecnica di Gengo. Nel frattempo, anche Shikamaru ha la meglio sul nemico e, dopo essere stato raggiunto dai suoi compagni di squadra, lo sconfigge una volta per tutte. La storia si conclude con Shikamaru che chiede a Temari un appuntamento, così come Sai a Ino.

5

Shikamaru si sveglia incatenato in una cella, e pensa alle mosse dello Shogi per passare il tempo. Sai arriva con il cibo e si complimenta con lui per aver resistito così a lungo, ma lo intima a unirsi al culto di Gengo. Shikamaru gli promette che lo libererà dalla tecnica che lo rende succube. Gengo lo convoca e lo porta in un laboratorio in cui vengono coltivati dei fiori, il cui profumo evoca i ricordi; gli spiega che i Ninja non sono fatti per vivere in un mondo di pace. Shikamaru comincia a sentirsi confuso a causa dei fiori e fugge dalla stanza, ma torna nella stanza del trono per recuperare il suo accendino. Qui combatte contro Ro e Soku, caduti vittima della Tecnica di Gengo. La battaglia sembra ormai persa per lui, ma Choji, Ino e Temari vengono in suo soccorso e si preparano a combattere. Shikamaru invece si lancia all'inseguimento di Gengo per catturarlo e sconfiggerlo una volta per tutte.

6

Mentre Soku finge di essere uccisa dalla sua stessa tecnica durantel'iniziazione, Shikamaru mostra a Ro le poche informazioni che hanno su Gengo: un'unica foto sfocata. La ragazza si riunisce ai suoi compagni, informandoli di come nessuno sembri sapere nulla di Gengo o del castello in cui vive. I tre vanno in giro per il Villaggio delle Tende a raccogliere informazioni, incontrando persone da ogni Paese e apprendendo che Gengo è arrivato dieci anni prima. Tra la folla, individuano un ex componente della Squadra Speciale Anbu, Minoichi, scomparso durante l'ultima guerra dopo aver ucciso la sua unità. I tre lo mettono alle strette e lo interrogano, venendo a conoscenza dell'ideologia rivoluzionaria che circola nel Paese. Quella sera, Gengo appare per un discorso pubblico rivelando di voler uccidere il suo nuovo ostaggio, Sai. Shikamaru e Ro creano un diversivo con delle Carte Bomba tentando di salvarlo, ma questi si rivolta, essendo stato incantato dall'ideologia rivoluzionaria.

5

Gengo cerca di mettere Sai contro Konoha, contestando la sua posizione nella Squadra 7 e facendo notare il ritorno di Sasuke. Shikamaru, Soku e Ro esplorano l'ultima posizione conosciuta di Sai travestiti da mercanti al fine di superare il posto di blocco del Villaggio delle Tende ma, nel frattempo, vengono attaccati da alcuni ninja che li stanno spiando e che la ragazza riesce ad uccidere. I tre riescono a raggiungere una locanda e, all'improvviso, vengono sottoposti a un controllo, nessuno potrà lasciare l'edificio prima di essere stato identificato. Shikamaru e Ro fuggono con l'aiuto di un lavoratore della locanda, Komori. Soku, intanto, riesce a guadagnare la fiducia di questo ragazzo facendosi rivelare come arrivare al posto di blocco per accedere al villaggio delle Tende. La ragazza raggiunge la barriera, dove annuncia il suo desiderio di unirsi al Paese del Silenzio e mette fuori combattimento una delle guardie per dimostrare le sue abilità.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni