Scheda
Età: ??
Altezza: -
Peso: -
Gruppo Sanguigno: -
Compleanno: -
Grado: -
Stato Dentro Momoshiki
Clan: Otsutsuki
Hobby/Sogni: Dominare il mondo
Apparizioni: Anime Boruto 60 ; manga Boruto 10

Kinshiki Otsutsuki (???????, ?tsutsuki Kinshiki) è un uomo misterioso, discendente del Clan Otsutsuki, proveniente da un altro pianeta. Sulla Luna, Toneri commenta che la Nue è stata sigillata e che Jougan non si presenterà ancora per un po', tuttavia è solo questione di tempo prima che le divinità scendano di nuovo su questa terra. Contemporaneamente in una dimensione parallela, Momoshiki e Kinshiki si preparano per la partenza. 

Sasuke entra nella dimensione di ghiaccio di Kaguya per continuare le sue ricerche. Anche Momoshiki e Kinshiki si trovano nella stessa dimensione, decisi a dare il benvenuto al loro nuovo ospite. Sasuke consegna a Naruto e Shikamaru un rotolo proveniente dal palazzo in cui Kaguya risiedeva, il cui contenuto è però criptato e misterioso. Persino Sasuke con il suo Rinnegan, non è riuscito a svelarne i segreti. Durante il suo ultimo viaggio tra le dimensioni infatti, alla ricerca del motivo che avesse portato Kaguya a conquistare il mondo intero, Sasuke era riuscito finalmente a trovare la dimensione in cui ella dimorava. Nel farlo però, si era imbattuto in altri due membri del suo clan, Momoshiki e Kinshiki Otsutsuki. Anche i due sembravano alla ricerca dell'antica divinità progenitrice del chakra, e pretendevano di sapere da Sasuke dove si trovasse e cosa le fosse successo.

Momoshiki, Kinshiki e Urashiki continuano a viaggiare tra i mondi e le dimensioni, alla ricerca dell'infinito potere che di Kaguya spetta loro di diritto in quanto suoi eredi, non riuscendo però a decifrare nessuno dei suoi rotoli segreti. Alla ricerca del frutto del Chakra, Urashiki mostra ai due compagni il dominio di Kaguya: il pianeta Terra. I tre scoprono infatti che la progenitrice del Chakra, ha disperso il potere dell'Albero Divino in nove creature, detti Cercoteri e che questi sono sigillati all'interno di alcuni individui, detti Forze Portanti. Al momento però, ne esistono solo due: Killer Bee dell'Ottacoda e Naruto Uzumaki dell'Ennacoda. Nonostante cerchino addirittura di colpirlo per mezzo di una Teriorsfera, Killer Bee e il suo Ottacoda vengono facilmente sconfitti da Momoshiki, il quale assorbe tutto il loro potere. Momoshiki si lamenta del fatto che se Kaguya avesse semplicemente piantato l'Albero Divino su questo pianeta, loro non sarebbero dovuti ricorrere a tutto questo. Urashiki gli spiega però che la donna doveva essersi innamorata di un terrestre, tradendo l'intero clan Otsutsuki. È proprio per questo che il chakra che spettava loro di diritto, non gli venne mai consegnato. Decisi ad ottenere ciò che spetta loro, si recano dall'ultima Forza Portante, Naruto. 

Adesso che finalmente sono riusciti a rilevare la posizione di Naruto, Momoshiki e Kinshiki giungono al Villaggio della Foglia, interrompendo lo svolgimento del torneo. Gaara e Naruto comprendono immediatamente che i due debbano essere in qualche modo collegati a Kaguya Otsutsuki, e nel mentre, Kinshiki distrugge l'intera arena con un singolo pugno. Sarada viene presa di mira da Kinshiki, ma prima che l'uomo possa colpirla, Sasuke si materializza sulla scena per salvarla. Boruto cerca di utilizzare il potere del Kote contro Momoshiki, ma l'uomo assorbe ogni sua tecnica con il minimo sforzo. Shikamaru cerca di imprigionare Kinshiki e Momoshiki con la sua tecnica del controllo delle ombre, ma quest'ultimo, finisce per assorbire anche questo suo jutsu. Dopo di che, Momoshiki scaglia contro Sasuke, Naruto, Sarada e Boruto io potere degli elementi. Per contrastarlo, Naruto è costretto a ricorrere alla modalità chakra della Volpe. Naruto è collassato a causa del grande sforzo e per cercare di difenderlo dalla furia di Momoshiki, Hinata si è messa in mezzo. Nonostante le sue buone intenzioni però, la donna non è riuscita ad impedire che Naruto fosse portato via dai due Otsutsuki.

Naruto viene legato da Momoshiki e Kinshiki ad un giovane esemplare di Albero Divino, cresciuto dal sacrificio di Killer Bee che, dopo l'estrazione dell'ottacoda, è trasmutato in un albero. Momoshiki incomincia ad assorbire il chakra di Naruto, ma riflette che per completare il lavoro, impiegherà un tempo considerevole a causa dell'immensa quantità. L'intervento combinato di Sasuke e Boruto però, riesce a liberarlo. Così, mentre i due portano in salvo Naruto, i Kage affrontano Momoshiki e Kinshiki. Sasuke manda in mille pezzi l'arma di Kinshiki, e mentre Chojuro lo colpisce con le sue lame, Kurotsuchi lo intrappola in una prigione di lava solidificata. Intanto, Darui e Gaara comprendono che l'unico modo per sconfiggere Momoshiki è quello di ricorrere ai taijutsu, visto che la creatura è in grado di assorbire ogni loro tecnica. Naruto e Sasuke riescono a metterlo talmente tanto in difficoltà con le loro tecniche combinate, da costringerlo ad assorbire il potere stesso di Kinshiki, agglomerandolo nel proprio corpo e raggiungendo un nuovo stadio di potere. Kinshiki ha la pelle pallida, i capelli sono corti e bianchi, possiede il Byakugan e un corno che sporge sopra l'occhio sinistro. Possiede mani grandi e un corpo enorme. È come una figura paterna per Momoshiki ed è disposto a tutto pur di proteggerlo ed aiutarlo nella sua causa, tanto che si sacrifica donandogli il suo chakra ed i suoi poteri. Possiede una forza sovrumana e la capacità di volare. È abile nell'utilizzo delle armi, inoltre è in grado di creare delle armi manipolando del chakra di colore rosso. Come la maggior parte dei membri del Clan Otsutsuki possiede il Byakugan. Durante lo scontro con Sasuke si mostra molto veloce, probabilmente grazie all'utilizzo dell'Arte del Fulmine, infatti durante l'uso della sua velocità si materializzano delle saette viola. Nel romanzo, sembrerebbe essere in possesso dell'Arte del Fuoco e della Terra. Nell'anime si mostra in grado di utilizzare una Tecnica Spaziotemporale simile al Kamui. In entrambe le orbite oculari è presente il Byakugan, che gli consente una visione di circa 360°, visione ai raggi x e la capacità di vedere il sistema circolatorio del chakra.

 

Parenti

 Momoshiki Otsutsuki (Figlio)

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...

Il Paese delle Foreste è il luogo menzionato da Tsunade nell'episodio 209, dove fu catturato Gantetsu, un criminale. Naruto, Sakura e Rock Lee sono incaricati da Tsunade di trasportare Gantetsu nella capitale del Paese delle Foreste per condannarlo a morte.

Fuori dal Villaggio della Foglia i clan famosi conosciuti sono relativamente pochi; gli unici nominati nel manga sono il Clan della Sabbia Rossa, il Clan Kaguya, il Clan Uzumaki, il Clan Fuuma, il Clan Hozuki e il Clan Yuki. Nell'anime appaiono anche dei gruppi che non sono proprio clan, come le famiglie Wagarashi e Wasabi e i Ninja Watari.

8

Parte lunedì 5 settembre 2011 il palinsesto autunnale animato della rete Italia 1, analizziamo (grazie anche a Fabrizio Margaria) tutte le fasce e le corrispettive novità....

1

Il Paese del Tè (Cha no Kuni) è un piccolo paese, vicino alla Terra del Fuoco, in cui il Team 7 (meno Kakashi Hatake che era in un'altra missione in quel momento) ha contribuito a far vincere una gara ad Idate Morino che era stato scelto per risolvere la rivalità tra la famiglia Wasabi e la famiglia Wagarashi.

Il Paese degli Uccelli è un piccolo paese situato tra il Paese del Vento e il Paese della Terra. Nell'anime, Naruto, Neji e Tenten vengono inviati nel paese per indagare sul fantasma di un guerriero, oltre a proteggere il Daimyo, Toki. 

19

Spiegazione di tutti i Ninjutsu di Naruto

Il film riguarda il potenziale focolaio di una Quarta Grande Guerra Shinobi, quando vari ninja dotati di abilità innate iniziano a sparire dai Villaggi della Nuvola, della Roccia, della Nebbia e della Sabbia.

4

La tecnica del Segno maledetto, contrariamente a quello che si può pensare, non è stata completamente inventata da Orochimaru. Il ninja leggendario infatti ha sintetizzato l'enzima che usa per provocare quello stato dal sangue del ninja Juugo. Come dice infatti Karin mentre si avvicinano al Nascondiglio a Nord è Juugo l'origine e la sorgente del Segno maledetto.

1

Il Villaggio della Serratura (J?mae no Sato lett, "Villaggio della Serratura") è un villaggio situato nel Paese delle Chiavi. In questo villaggio i ninja sono esperti di spionaggio, al fine di ottenere informazioni per i negoziati con i villaggi più grandi e le nazioni più potenti.

1

Villaggio del Suono (lett. "Villaggio nascosto nel Suono") fu fondato da Orochimaru ed è governato da quest'ultimo. Non si sa molto su questo villaggio: ciò che è certo è che questo consiste di una serie di tane o covi, situati sia all'interno del Paese del Suono sia al suo esterno, in cui Orochimaru non si ferma per molto tempo, cambiando ogni settimana. Oltre a questo, e al fatto che i suoi ninja utilizzino jutsu che coinvolgono la manipolazione delle onde sonore e che in alcuni casi utilizzino un Segno maledetto per aumentare i propri poteri, non si sa nient'altro. Nonostante sia il Capo del Villaggio del Suono, Orochimaru non è il suo Kage anche se probabilmente è pressoché pari o addirittura superiore al livello di qualsiasi Kage.

4

Nel Villaggio della Foglia esistono molti clan nobili, che sono vissuti nella città sin dalla sua fondazione, come ad esempio il Clan Uchiha ed il Clan Hyuga.

Anche altri Villaggi hanno i propri Clan anche se molti sono apparsi solo nell'anime

2

Tutti i 7 corpi usati da Nagato per combattere in realtà erano ninja che hanno come differenza dal corpo nella vita reale i capelli arancioni e i ricettori di chakra che permettono a Nagato di controllarli. Tutti i ninja sono stati incontrati da Jiraiya durante i suoi viaggi, tranne il secondo corpo animale di Pain che è stato visto prima di diventare come gli altri corpi solo da Inoichi.

Il Paese delle Onde è una nazione piuttosto povera, all'interno del Paese dell'Acqua e vicino al Villaggio della Nebbia, e quindi non ha villaggi nascosti. Consiste di un'isola che una volta era anche prosperosa, fino a quando Gat? ci mise gli occhi sopra. Questi monopolizzò le importazioni e le esportazioni dell'isola, che erano cruciali per la propria economia. La prima vera missione del Team 7 si svolse in questo stato, e, con l'aiuto degli abitanti del Villaggio, fu messo fine al periodo del terrore di Gatoo.

25

Le armi più utilizzate in Naruto sono i kunai, gli shuriken, i senbon e la katana. I kunai vengono di solito utilizzati dagli shinobi come arma di contrattacco, per difesa o anche come arma da lancio per colpire un avversario a distanza. Gli shuriken invece possono essere di varie forme e dimensioni. I più piccoli sono utili per colpire l'avversario a grandi distanze mentre quelli più grandi (come lo Shuriken del Vento Demoniaco), possono anche essere usati per uccidere il nemico. I senbon sono dei piccoli spiedi, utilizzati per la prima volta da Haku, utili per penetrare l'avversario, arrecandogli danni di medie dimensioni. La katana infine è una spada lunga giapponese che è utilizzata spesso per trafiggere il nemico o ferirlo mortalmente. È un'arma prerogativa della squadra ANBU e dei ninja di alto livello.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni