Scheda serie I

Età: 12 - 13 anni
Altezza: 150,8 cm
Peso: 42 Kg
Gruppo Sanguigno: AB
Compleanno: 22 settembre
Grado: Chunin
Clan: Nara
Hobby/Sogni: Osservare le nuvole
Apparizioni: Anime 1; Manga 34
Altre immagini di Shikamaru
Scheda serie II

Età: 15 - 16 anni
Altezza: 170-172,2 cm
Peso: 53,4 - 55,5 Kg
Gruppo Sanguigno: AB
Compleanno: 22 settembre
Grado: Chunin
Clan: Nara
Hobby/Sogni: Osservare le nuvole
Altre immagini di Shikamaru
Scheda serie Boruto

Età: 32 anni
Altezza: ?
Peso: ?
Gruppo Sanguigno: AB
Compleanno: 22 settembre
Grado: Jonin
Clan: Nara
Occupazione: Consigliere dell'Hokage
Altre immagini di Shikamaru

"Shika" significa cervo, e "-maru" è un suffisso comunemente usato nei nomi maschili. Con Ino (che significa cinghiale) e Choji (che significa farfalla), il nome di Shikamaru forma la combinazione vincente "Ino-shika-cho"del gioco Hafanuda.
Il suo cognome, Nara, proviene dalla prefettura di Nara in Giappone, e "Nara ko-en" (parco Nara) è famoso per i cervi le cui corna sono usate per produrre medicine. L'epoca Nara fu anche l'era in cui il buddismo fu introdotto in Giappone; diversi monasteri buddisti identificarono nel cervo il loro protettore, e resero la caccia al cervo illegale nella prefettura.

Nella classifica della rivista giapponese Shonen Jump, Shikamaru ha sempre raggiunto i primi posti della Top 10, arrivando anche terzo, quarto o quinto. Recentemente però si è piazzato decimo, ma è comunque l'unico del suo team ad essere entrato in Top 10.

    

Personalità

Shikamaru è una persona che non si entusiasma molto e che preferisce schiacciare un pisolino invece di divertirsi. Gli piacciono i giochi in cui bisogna pensare molto, quelli in cui di solito si dilettano i vecchi, come lo Shogi. Una prova di ciò è che Shikamaru preferì dormire anche durante l'attacco a Konoha da parte del Villaggio del Suono e della Sabbia, poiché pensava che sarebbe stato troppo seccante e problematico alzarsi e combattere. Lui è perfettamente a conoscenza di questo lato della sua personalità e si autosoprannomina il "numero uno dello scappar via" o "il primo dei codardi". Tuttavia, quando il dovere chiama, Shikamaru ha un forte senso morale nei confronti dei suoi compagni. Anche se, per sua testimonianza, manca di coraggio, si sacrificherà e fronteggerà quasi la morte certa per il bene dei suoi amici senza pensarci due volte, come quando decide di rimanere indietro a fronteggiare i ninja del suono per permettere a Naruto di raggiungere Sasuke.
Shikamaru è un brillante stratega, e benché il suo maestro, Asuma Sarutobi, giochi spesso a Shogi con lui, non è mai riuscito a sconfiggerlo.Quand'era all'accademia dormiva sempre durante le lezion,disinteressandosi totalmente di tutto. Tuttavia non sembrava stupido. Quindi Asuma, per curiosità, gli fece fare un test del Q.I. sottoforma di gioco, che rivelò che Shikamaru era un genio con un quoziente intellettivo di oltre 200. Shikamaru ha l'abitudine di unire le dita delle mani formando un cerchio e di chiudere gli occhi così da concentrarsi e pensare a una strategia. Una volta che lo fa, gli prende solo pochi minuti, è in grado di pensare a più di cento strategie da usare e scegliere subito la più efficace.Queste capacità lo rendono un abile capo come dimostra nella missione contro il quartetto del suono a caccia di Sasuke dove nonostante abbia raccolto genin a caso dal villaggio è in grado di formare in poco tempo una formazione efficace e ben protetta. Egli è inoltre molto legato al suo team, e aveva un fortissimo legame con il suo maestro Asuma.

Storia

Serie I

Nella prima parte del manga Shikamaru viene presentato durante la selezione dei chunin nel corso della quale dovette affrontare prima Kin del Villaggio del Suono e poi Temari del Villaggio della Sabbia. Il primo incontro vede come vincitore Shikamaru grazie alla sua particolare ablità di controllare le ombre, mentre nel secondo la vincitrice è Temari, infatti Shikamaru decise di ritirarsi quando ormai aveva la vittoria in pugno, poiché si era stancato di combattere. In questo scontro però si può osservare la grande intelligenza di Shikamaru, soprattutto per quanto riguarda lo studio dell'ambiente circostante e dei piani per imprigionare l'avversario nella propria tecnica.
Condivide un solidissimo legame con Choji che considera il suo migliore amico. Ed è molto attaccato anche al suo maestro Asuma Sarutobi. Condivide anche un rapporto di amicizia, con la ninja della sabbia Temari, di cui ammira l'intelligenza, quasi pari alla sua, e il suo stile di combattimento.

   

Serie II - Shippuden

Nella seconda serie Shikamaru è ancora un chunin, ed ha appreso parecchie altre tecniche con l'ombra. Lo si rivede all'inizio della serie impegnato ad organizzare l'esame di selezione dei chunin, assieme a Temari. Dopo una breve assenza ricompare all'inseguimento di due membri di Alba Hidan e Kakuzu, insieme al suo maestro ed ai guardiani delle porte del villaggio; durante la battaglia vedrà il proprio maestro perire di fronte ai suoi occhi, ucciso da Hidan. Dopo la sua morte, decide di prendere le sue lame della trincea. Per la rabbia decide di vendicarlo: infatti dopo aver diviso Hidan dal suo compagno Kakuzu, lo porta nella foresta affidata da secoli alla famiglia Nara e, dopo un breve combattimento nel quale Shikamaru riesce a far cadere Hidan nella sua trappola, lo seppellisce sotto una montagna di pietre in una profonda buca precedentemente scavata.

Appare anche durante la Quarta Grande Guerra degli Shinobi nella quale è costretto ad occuparsi di Asuma. e successivamente ingaggia un breve scontro con Madara.

Boruto Naruto Next Generations

E' diventato il braccio destro di Naruto, il Settimo Hokage e attualmente sta affrontando Code.

Capacità Ninja

La sua tecnica principale è la Tecnica del Controllo dell'ombra, l'abilità del suo clan. Quando utilizza questa tecnica, può manipolare la sua ombra a suo piacimento. Se egli unisce la sua ombra con l'ombra di un avversario, può immobilizzarlo e attaccarlo. Più tardi nella serie suo padre gli insegna la Tecnica dello Strangolamento dell'ombra che permette di strangolare l'avversario con la propria ombra. Nel corso della seconda serie, sembra che Shikamaru abbia perfezionato la tecnica al fine di interagire la sua orma con oggetti, armi o persone. Egli è molto agile e veloce; è riuscito ad eludere Hidan, e può schivare gli attacchi di più avversari contemporaneamente, come si è visto nella lotta contro Tayuya.

 

Il suo maestro
 
  Asuma Sarutobi
La sua squadra (10)
Choji Akimichi Ino Yamanaka
Parenti
 
Shikaku Nara (Padre) Yoshino Nara (Madre)  

Shikadai (Figlio)

Temari (Moglie)

 

Gaara (Genero)

Kankuro (Genero)

 

Rasa(Suocero)

Karura(Suocera)

 
Tecniche e abilità
Ninjutsu - Hiden
  • Tecnica del Controllo dell'Ombra (Kage Mane no Jutsu)
  • Tecnica dello Strangolamento dell'Ombra (Kage Kubi Shibari no Jutsu)
  • Tecnica della Cucitura d'Ombra (Kagenui no Jutsu)
  • Tecnica del Controllo dell'Ombra degli Shuriken (Kage Mane Shuriken no Jutsu)
  • Tecnica del Richiamo dell'Ombra (Kage Yose no Jutsu)

Abilità Speciali

  • Controllo dell'Ombra
  • Grande intelligenza
  • Trasmissione del chakra sulle Lame da Trincea

 

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...
1

La Squadra Speciale ANBU (lett. Lato Oscuro) è l'abbreviazione per Ansatsu Senjutsu Tokushu Butai (lett. Forza Tattica Militare Speciale di Assassinio). Il nome è un gioco di parole, in cui i kanji primo e ultimo della frase formano una parola che ha senso anche di per sé. I membri della squadra speciale indossano delle maschere, sia per essere distinti dagli altri ninja che per nascondere la loro identità.

Il Paese del Ferro è un paese gelido e innevato. È rimasto politicamente neutro in ogni guerra dei Ninja. Nonostante questo, il Paese una forza militare incredibilmente forte, che, invece di ninja, è presidiata da samurai. Si trova tra tre montagne chiamate "tre lupi". Il suo leader sembra essere Mifune, il generale del paese.

162

Per le serie Naruto e Naruto Shippuden sono stati realizzati complessivamente 10 film, più uno per la serie Boruto.

24

Jiraiya intrappola in una barriera uno dei corpi di Pain e lo sconfigge. Egli si accorge che in passato lo aveva già affrontato, procurandogli una cicatrice sulla fronte. L'eremita dice allora a Fukusaku e Shima di tornare a Konoha col corpo dell'avversario, ma il primo si rifiuta e resta al suo fianco. Jiraiya torna ad addrontare Pain e si rende conto che tutti i suoi corpi appartengono a ninja che ha incontrato o coi quali si è battuto in passato. Il ninja leggendario capisce dunque chi è in realtà il suo avversario ma in quel momento viene trafitto da tutti e cinque i corpi rimanenti. Mentre sta per perdere conoscenza riporta alla mente Minato e l'infanzia di Naruto e, ispirato dallo spirito indomito di quest'ultimo, cerca di rialzarsi. I suoi avversari si avventano su di lui per finirlo ma prima che ci riescano egli scrive sulla schiena di Fukusaku un messaggio in codice. La rana riesce a fuggire poco prima che Jiraiya muoia pensando al titolo da dare al suo prossimo libro: "La storia di Naruto Uzumaki".

3

I cercoteri sono nati dalla divisione del chakra di Juubi, il demone a dieci code. Ogni cercoterio dispone di una o più code, di un chakra illimitato, di forza sovrumana e di una rigenerazione immediata. Queste abilità, però, variano a seconda del demone. Inoltre non tutti i cercoteri sono in grado di usare efficacemente le loro capacità. Il Chakra dei demoni generalmente è di colore rosso come è stato visto per le forze portanti del nove, del otto e del sei code.

6

Il Summit dei Kage è un'importante riunione dell'anime manga Naruto. Questa riunione è stata convocata dopo l'attacco dell'Akatsuki ai danni di Killer Bee e Naruto Uzumaki, le ultime due forze portanti rimaste. Madara Uchiha, la persona dietro alle azioni di Akatsuki ha inviato Pain e Konan a catturare la Volpe a nove code, e il Team Taka al Villaggio della Nuvola per il Bue a Otto Code. Tuttavia, entrambi i team hanno fallito nell'impresa (Pain arriva a rimediare ai danni causati a Konoha, riportando in vita le vittime uccise da lui stesso). Il Raikage, preoccupato per la sorte del fratello Bee, convoca lui stesso il consiglio, mandando gli emissari a Konoha. Danzo, in qualità di reggente Hokage, parte per il paese del ferro, dove si terrà il summit.

3

Deidara fa detonare il suo Garuda C4 che sparge nell'atmosfera milioni di microscopiche bombe che distruggono ogni essere vivente con il quale vengono a contatto, compreso Sasuke. Essendo convinto di aver ottenuto la vittoria, il ninja abbassa la guardia e viene colpito dal Chidori del suo avversario. Sasuke spiega a Deidara di avergli fatto solo credere di essere stato colpito tramite l'uso delle arti illusorie. Il componente dell'Organizzazione Alba rivela però di essersi allenato per rendere il suo occhio sinistro immune allo Sharingan ed intrappola il suo avversario in una sfera di creta C4. Sasuke riesce a sfuggire anche a questa trappola grazie alla sua abilità di usare il chakra di tipo fulmine, superiore a quello di tipo terra impastato nelle bombe. Guidato dallo smodato desiderio di vedere la paura negli occhi del suo avversario, Deidara utilizza il suo attacco finale e si fa esplodere, polverizzando ogni cosa intorno a sé.

8

Sasuke domanda ai due dell'Organizzazione Alba dove si trovi Itachi e colpisce Tobi che, con sua grande sorpresa, rimane impassibile. Deidara decide di testare le capacità del suo avversario usando la sua creta esplosiva di livello C1, ma Sasuke sfugge all'esplosione risultante e costringe il ninja rinnegato ad utilizzare il suo Dragone C2. Deidara e Tobi portano dunque un attacco combinato che non impensierisce il loro avversario il quale distrugge senza difficoltà il Dragone. Deidara riporta alla mente la sconfitta subita in passato da Itachi e, preso dalla rabbia, decide di usare il suo Garuda C4.

2

I ninja della Foglia si dividono in più gruppi, ognuno dei quali viene accompagnato dai cani di Kakashi. Anche Sasuke ed i suoi compagni si separano. Naruto, Hinata e Yamato incontrano Kabuto e questi regala loro un libro contenente informazioni sull'organizzazione Alba. Dopo la morte di Orochimaru il ninja si era sentito privato della sua identità ma, pensando a Naruto, aveva trovato una soluzione: il trapianto di un braccio di Orochimaru su di . Questo sta lentamente prendendo possesso del corpo di Kabuto. I tre cercano di catturare il ninja, ma questi fugge via. Nel frattempo Deidara e Tobi trovano Sasuke e Deidara lo attacca.

14

Il corpo di Orochimaru è in condizioni critiche ed egli è impaziente di eseguire il rituale di reincarnazione su Sasuke. Al Villaggio della Foglia, Tsunade riceve conferma che il Trecode ed il team inviato sul posto sono scomparsi, probabilmente per mano dell'Organizzazione Alba. Nel frattempo, Orochimaru viene attaccato da Sasuke che afferma di non avere più nulla da imparare da lui e di non apprezzare i suoi metodi. Il Ninja Leggendario mostra, dunque, il suo vero aspetto, un enorme serpente, composto a sua volta da serpenti bianchi, e si lancia contro Sasuke reclamandone il corpo. Quando Orochimaru intrappola Sasuke nella morsa di un cumulo di serpenti, il giovane rilascia la forma più evoluta del Segno maledetto liberandosi facilmente.

8

(Episodio in parte tratto dal manga) I ninja della Foglia tornano al rifugio con Yuukimaru. Tuttavia il ragazzo fugge la notte seguente perché ha capito che Guren, salvata da Gozu, è ancora viva e si reca da loro. Naruto lo scopre e non lo ferma, dicendo agli altri che è meglio così. Intanto un gruppo di ANBU viene inviato sul posto da Tsunade per sostituire i tre team che tornano al villaggio. Arrivano al lago anche Tobi e Deidara che si sbarazzano facilmente dei ninja e catturano il Trecode con altrettanta facilità.

1

Kigiri, Nurari e Kihou tentano un ultimo attacco contro gli altri. Kabuto confessa di aver ucciso Rinji in precedenza ed evoca il suo cadavere per farlo combattere contro Guren mentre lui combatte contro Naruto. Guren riesce a bloccare l'avversario e si sacrifica per sconfiggerlo, scatenando così Yuukimaru e il Trecode. Quest'ultimo si libera dalla barriera e travolge Kigiri, Nurari e Kihou. Naruto tenta di fermare il Cercoterio e, dato che non può utilizzare nuovamente il Rasen-Shuriken, evoca Gamakichi (che rivela di saper utilizzare l'arte del Fuoco) e Gamatatsu per creare una tecnica combinata a tre. La loro tecnica ferma il Trecode.

4

Mentre i ninja della Foglia si preparano nuovamente a sigillare il Cercoterio, Sai porta Yuukimaru al sicuro ma gli uomini di Rinji gli tendono un'imoscata e portano via il ragazzo. Kiba, Rock Lee e Ten Ten riprendono i sensi dopo essere stati battuti da Kigiri, Nurari e Kihou e trovano Sai. Intanto gli altri vengono nuovamente attaccati dai tre che stavolta sono nettamente più forti e mettono in difficoltà Kakashi, Yamato e Shino. Anche Naruto e Guren si risvegliano altrove mentre Rinji costringe Yuukimaru ad utilizzare nuovamente il suo potere.

2

I ninja della Foglia e Yuukimaru localizzano la posizione del Trecode e si preparano a salvare Guren e Naruto. Questi cominciano a collaborare per cercare l'uscita e sfuggire all'attacco dei piccoli Trecode. Guren approfitta della situazione per raccontare a Naruto di quando lei uccise la madre di Yuukimaru per volere di Orochimaru, nonostante le avesse salvato la vita. Yuukimaru riesce ad indicare ai due la via di uscita tramite delle camelie.

5

I ninja della Foglia portano Yuukimaru al sicuro e si dividono nuovamente: Sakura, Ino, Ten Ten, Rock Lee e Shino restano a guardia del ragazzo, mentre gli altri vanno a cercare Naruto. Quest'ultimo si sveglia nello stomaco del Trecode e, dopo aver incontrato Guren, subisce l'attacco da parte di piccole creature simili al cercoterio. I due sono costretti a scappare. Nel frattempo Kihou, Kigiri e Nurari vengono raggiunti da Kabuto che risveglia nel loro corpo il Sigillo Maledetto ed ordina loro di recuperare il ragazzo. Yuukimaru individua Guren e Naruto che, nonostante siano ancora avversari, cercano di uscire insieme dal Trecode. Naruto crea un elevato numero di cloni per cercare un'uscita.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni