Scheda serie I

Età: 12 - 13 anni
Altezza: 150,8 cm
Peso: 42 Kg
Gruppo Sanguigno: AB
Compleanno: 22 settembre
Grado: Chunin
Clan: Nara
Hobby/Sogni: Osservare le nuvole
Apparizioni: Anime 1; Manga 34
Altre immagini di Shikamaru
Scheda serie II

Età: 15 - 16 anni
Altezza: 170-172,2 cm
Peso: 53,4 - 55,5 Kg
Gruppo Sanguigno: AB
Compleanno: 22 settembre
Grado: Chunin
Clan: Nara
Hobby/Sogni: Osservare le nuvole
Altre immagini di Shikamaru
Scheda serie Boruto

Età: 32 anni
Altezza: ?
Peso: ?
Gruppo Sanguigno: AB
Compleanno: 22 settembre
Grado: Jonin
Clan: Nara
Occupazione: Consigliere dell'Hokage
Altre immagini di Shikamaru

"Shika" significa cervo, e "-maru" è un suffisso comunemente usato nei nomi maschili. Con Ino (che significa cinghiale) e Choji (che significa farfalla), il nome di Shikamaru forma la combinazione vincente "Ino-shika-cho"del gioco Hafanuda.
Il suo cognome, Nara, proviene dalla prefettura di Nara in Giappone, e "Nara ko-en" (parco Nara) è famoso per i cervi le cui corna sono usate per produrre medicine. L'epoca Nara fu anche l'era in cui il buddismo fu introdotto in Giappone; diversi monasteri buddisti identificarono nel cervo il loro protettore, e resero la caccia al cervo illegale nella prefettura.

Nella classifica della rivista giapponese Shonen Jump, Shikamaru ha sempre raggiunto i primi posti della Top 10, arrivando anche terzo, quarto o quinto. Recentemente però si è piazzato decimo, ma è comunque l'unico del suo team ad essere entrato in Top 10.

    

Personalità

Shikamaru è una persona che non si entusiasma molto e che preferisce schiacciare un pisolino invece di divertirsi. Gli piacciono i giochi in cui bisogna pensare molto, quelli in cui di solito si dilettano i vecchi, come lo Shogi. Una prova di ciò è che Shikamaru preferì dormire anche durante l'attacco a Konoha da parte del Villaggio del Suono e della Sabbia, poiché pensava che sarebbe stato troppo seccante e problematico alzarsi e combattere. Lui è perfettamente a conoscenza di questo lato della sua personalità e si autosoprannomina il "numero uno dello scappar via" o "il primo dei codardi". Tuttavia, quando il dovere chiama, Shikamaru ha un forte senso morale nei confronti dei suoi compagni. Anche se, per sua testimonianza, manca di coraggio, si sacrificherà e fronteggerà quasi la morte certa per il bene dei suoi amici senza pensarci due volte, come quando decide di rimanere indietro a fronteggiare i ninja del suono per permettere a Naruto di raggiungere Sasuke.
Shikamaru è un brillante stratega, e benché il suo maestro, Asuma Sarutobi, giochi spesso a Shogi con lui, non è mai riuscito a sconfiggerlo.Quand'era all'accademia dormiva sempre durante le lezion,disinteressandosi totalmente di tutto. Tuttavia non sembrava stupido. Quindi Asuma, per curiosità, gli fece fare un test del Q.I. sottoforma di gioco, che rivelò che Shikamaru era un genio con un quoziente intellettivo di oltre 200. Shikamaru ha l'abitudine di unire le dita delle mani formando un cerchio e di chiudere gli occhi così da concentrarsi e pensare a una strategia. Una volta che lo fa, gli prende solo pochi minuti, è in grado di pensare a più di cento strategie da usare e scegliere subito la più efficace.Queste capacità lo rendono un abile capo come dimostra nella missione contro il quartetto del suono a caccia di Sasuke dove nonostante abbia raccolto genin a caso dal villaggio è in grado di formare in poco tempo una formazione efficace e ben protetta. Egli è inoltre molto legato al suo team, e aveva un fortissimo legame con il suo maestro Asuma.

Storia

Serie I

Nella prima parte del manga Shikamaru viene presentato durante la selezione dei chunin nel corso della quale dovette affrontare prima Kin del Villaggio del Suono e poi Temari del Villaggio della Sabbia. Il primo incontro vede come vincitore Shikamaru grazie alla sua particolare ablità di controllare le ombre, mentre nel secondo la vincitrice è Temari, infatti Shikamaru decise di ritirarsi quando ormai aveva la vittoria in pugno, poiché si era stancato di combattere. In questo scontro però si può osservare la grande intelligenza di Shikamaru, soprattutto per quanto riguarda lo studio dell'ambiente circostante e dei piani per imprigionare l'avversario nella propria tecnica.
Condivide un solidissimo legame con Choji che considera il suo migliore amico. Ed è molto attaccato anche al suo maestro Asuma Sarutobi. Condivide anche un rapporto di amicizia, con la ninja della sabbia Temari, di cui ammira l'intelligenza, quasi pari alla sua, e il suo stile di combattimento.

   

Serie II - Shippuden

Nella seconda serie Shikamaru è ancora un chunin, ed ha appreso parecchie altre tecniche con l'ombra. Lo si rivede all'inizio della serie impegnato ad organizzare l'esame di selezione dei chunin, assieme a Temari. Dopo una breve assenza ricompare all'inseguimento di due membri di Alba Hidan e Kakuzu, insieme al suo maestro ed ai guardiani delle porte del villaggio; durante la battaglia vedrà il proprio maestro perire di fronte ai suoi occhi, ucciso da Hidan. Dopo la sua morte, decide di prendere le sue lame della trincea. Per la rabbia decide di vendicarlo: infatti dopo aver diviso Hidan dal suo compagno Kakuzu, lo porta nella foresta affidata da secoli alla famiglia Nara e, dopo un breve combattimento nel quale Shikamaru riesce a far cadere Hidan nella sua trappola, lo seppellisce sotto una montagna di pietre in una profonda buca precedentemente scavata.

Appare anche durante la Quarta Grande Guerra degli Shinobi nella quale è costretto ad occuparsi di Asuma. e successivamente ingaggia un breve scontro con Madara.

Boruto Naruto Next Generations

E' diventato il braccio destro di Naruto, il Settimo Hokage e attualmente sta affrontando Code.

Capacità Ninja

La sua tecnica principale è la Tecnica del Controllo dell'ombra, l'abilità del suo clan. Quando utilizza questa tecnica, può manipolare la sua ombra a suo piacimento. Se egli unisce la sua ombra con l'ombra di un avversario, può immobilizzarlo e attaccarlo. Più tardi nella serie suo padre gli insegna la Tecnica dello Strangolamento dell'ombra che permette di strangolare l'avversario con la propria ombra. Nel corso della seconda serie, sembra che Shikamaru abbia perfezionato la tecnica al fine di interagire la sua orma con oggetti, armi o persone. Egli è molto agile e veloce; è riuscito ad eludere Hidan, e può schivare gli attacchi di più avversari contemporaneamente, come si è visto nella lotta contro Tayuya.

 

Il suo maestro
 
  Asuma Sarutobi
La sua squadra (10)
Choji Akimichi Ino Yamanaka
Parenti
 
Shikaku Nara (Padre) Yoshino Nara (Madre)  

Shikadai (Figlio)

Temari (Moglie)

 

Gaara (Genero)

Kankuro (Genero)

 

Rasa(Suocero)

Karura(Suocera)

 
Tecniche e abilità
Ninjutsu - Hiden
  • Tecnica del Controllo dell'Ombra (Kage Mane no Jutsu)
  • Tecnica dello Strangolamento dell'Ombra (Kage Kubi Shibari no Jutsu)
  • Tecnica della Cucitura d'Ombra (Kagenui no Jutsu)
  • Tecnica del Controllo dell'Ombra degli Shuriken (Kage Mane Shuriken no Jutsu)
  • Tecnica del Richiamo dell'Ombra (Kage Yose no Jutsu)

Abilità Speciali

  • Controllo dell'Ombra
  • Grande intelligenza
  • Trasmissione del chakra sulle Lame da Trincea

 

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...

Il Paese delle Foreste è il luogo menzionato da Tsunade nell'episodio 209, dove fu catturato Gantetsu, un criminale. Naruto, Sakura e Rock Lee sono incaricati da Tsunade di trasportare Gantetsu nella capitale del Paese delle Foreste per condannarlo a morte.

Fuori dal Villaggio della Foglia i clan famosi conosciuti sono relativamente pochi; gli unici nominati nel manga sono il Clan della Sabbia Rossa, il Clan Kaguya, il Clan Uzumaki, il Clan Fuuma, il Clan Hozuki e il Clan Yuki. Nell'anime appaiono anche dei gruppi che non sono proprio clan, come le famiglie Wagarashi e Wasabi e i Ninja Watari.

8

Parte lunedì 5 settembre 2011 il palinsesto autunnale animato della rete Italia 1, analizziamo (grazie anche a Fabrizio Margaria) tutte le fasce e le corrispettive novità....

1

Il Paese del Tè (Cha no Kuni) è un piccolo paese, vicino alla Terra del Fuoco, in cui il Team 7 (meno Kakashi Hatake che era in un'altra missione in quel momento) ha contribuito a far vincere una gara ad Idate Morino che era stato scelto per risolvere la rivalità tra la famiglia Wasabi e la famiglia Wagarashi.

Il Paese degli Uccelli è un piccolo paese situato tra il Paese del Vento e il Paese della Terra. Nell'anime, Naruto, Neji e Tenten vengono inviati nel paese per indagare sul fantasma di un guerriero, oltre a proteggere il Daimyo, Toki. 

19

Spiegazione di tutti i Ninjutsu di Naruto

Il film riguarda il potenziale focolaio di una Quarta Grande Guerra Shinobi, quando vari ninja dotati di abilità innate iniziano a sparire dai Villaggi della Nuvola, della Roccia, della Nebbia e della Sabbia.

4

La tecnica del Segno maledetto, contrariamente a quello che si può pensare, non è stata completamente inventata da Orochimaru. Il ninja leggendario infatti ha sintetizzato l'enzima che usa per provocare quello stato dal sangue del ninja Juugo. Come dice infatti Karin mentre si avvicinano al Nascondiglio a Nord è Juugo l'origine e la sorgente del Segno maledetto.

1

Il Villaggio della Serratura (J?mae no Sato lett, "Villaggio della Serratura") è un villaggio situato nel Paese delle Chiavi. In questo villaggio i ninja sono esperti di spionaggio, al fine di ottenere informazioni per i negoziati con i villaggi più grandi e le nazioni più potenti.

1

Villaggio del Suono (lett. "Villaggio nascosto nel Suono") fu fondato da Orochimaru ed è governato da quest'ultimo. Non si sa molto su questo villaggio: ciò che è certo è che questo consiste di una serie di tane o covi, situati sia all'interno del Paese del Suono sia al suo esterno, in cui Orochimaru non si ferma per molto tempo, cambiando ogni settimana. Oltre a questo, e al fatto che i suoi ninja utilizzino jutsu che coinvolgono la manipolazione delle onde sonore e che in alcuni casi utilizzino un Segno maledetto per aumentare i propri poteri, non si sa nient'altro. Nonostante sia il Capo del Villaggio del Suono, Orochimaru non è il suo Kage anche se probabilmente è pressoché pari o addirittura superiore al livello di qualsiasi Kage.

4

Nel Villaggio della Foglia esistono molti clan nobili, che sono vissuti nella città sin dalla sua fondazione, come ad esempio il Clan Uchiha ed il Clan Hyuga.

Anche altri Villaggi hanno i propri Clan anche se molti sono apparsi solo nell'anime

2

Tutti i 7 corpi usati da Nagato per combattere in realtà erano ninja che hanno come differenza dal corpo nella vita reale i capelli arancioni e i ricettori di chakra che permettono a Nagato di controllarli. Tutti i ninja sono stati incontrati da Jiraiya durante i suoi viaggi, tranne il secondo corpo animale di Pain che è stato visto prima di diventare come gli altri corpi solo da Inoichi.

Il Paese delle Onde è una nazione piuttosto povera, all'interno del Paese dell'Acqua e vicino al Villaggio della Nebbia, e quindi non ha villaggi nascosti. Consiste di un'isola che una volta era anche prosperosa, fino a quando Gat? ci mise gli occhi sopra. Questi monopolizzò le importazioni e le esportazioni dell'isola, che erano cruciali per la propria economia. La prima vera missione del Team 7 si svolse in questo stato, e, con l'aiuto degli abitanti del Villaggio, fu messo fine al periodo del terrore di Gatoo.

25

Le armi più utilizzate in Naruto sono i kunai, gli shuriken, i senbon e la katana. I kunai vengono di solito utilizzati dagli shinobi come arma di contrattacco, per difesa o anche come arma da lancio per colpire un avversario a distanza. Gli shuriken invece possono essere di varie forme e dimensioni. I più piccoli sono utili per colpire l'avversario a grandi distanze mentre quelli più grandi (come lo Shuriken del Vento Demoniaco), possono anche essere usati per uccidere il nemico. I senbon sono dei piccoli spiedi, utilizzati per la prima volta da Haku, utili per penetrare l'avversario, arrecandogli danni di medie dimensioni. La katana infine è una spada lunga giapponese che è utilizzata spesso per trafiggere il nemico o ferirlo mortalmente. È un'arma prerogativa della squadra ANBU e dei ninja di alto livello.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni