Scheda

 

Età: ??
Altezza: -
Peso: -
Gruppo Sanguigno: -
Compleanno: -
Grado: -
Clan: Otsutsuki
Hobby/Sogni: Distreggere i pianeti perdiventare un Dio
Apparizioni: Anime Boruto 202; manga Boruto 35

 

Isshiki Otsutsuki  è un membro del Clan Otsutsuki risorto dal corpo di Jigen, grazie ad uno scontro con Kashin Koji(il clone di Jiraiya). In un tempo non precisato, Isshiki arrivò sulla terra con la sua compagna Kaguya Otsutsuki con il fine di sacrificare la sua compagna per far germogliare l'albero divino dalla decacoda per drenare il chakra naturale della Terra, ma alla fine invece Kaguya tradì Isshiki tentò lei di darlo in pasto alla decacoda però senza successo dato che una parte del corpo di Isshiki riuscì a sfuggire dalle grinfie di Kaguya. Isshiki entrò alla fine nell'orecchio di un monaco novizio(il futuro Jigen) per sfuggire alla morte, si cibò delle interiora del monaco per poi prendendone il controllo del corpo di "Jigen" e impregnò su quest'ultimo il Karma. Fondò l'organizzazione Karma, adottò con il nome di Jigen Kawaki, fece esperimenti sull'adolescente e impregnò anche sull'adolescente il Karma. Isshiki come Jigen nella nuova era ninja sconfigge facilmente sia Sasuke sia Naruto e imprigiona proprio quest'ultimo in un vaso magico. Attualmente è riuscito a risorgere con il karma.  E' un arrogante e ha la capacità di rimpicciolirsi per colpire meglio i suoi avversari con le lame uguali a quelle che utilizzava Nagato come Pain. Ha sia il Byakugan sia l'abilità oculare del Daikokuten che gli consente di rimpicciolirsi e rimpicciolire le cose e ha il sopraciglio sinistro a rettangoli uguali ai suoi capelli e il suo pizzetto. 

Parenti

Kaguya Otsutsuki (Partner)

Jigen 

(Primo Recipiente)

Kawaki

(Secondo Recipiente)

 
  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 0
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36009
  • Continua ...

Il Paese delle Foreste è il luogo menzionato da Tsunade nell'episodio 209, dove fu catturato Gantetsu, un criminale. Naruto, Sakura e Rock Lee sono incaricati da Tsunade di trasportare Gantetsu nella capitale del Paese delle Foreste per condannarlo a morte.

Fuori dal Villaggio della Foglia i clan famosi conosciuti sono relativamente pochi; gli unici nominati nel manga sono il Clan della Sabbia Rossa, il Clan Kaguya, il Clan Uzumaki, il Clan Fuuma, il Clan Hozuki e il Clan Yuki. Nell'anime appaiono anche dei gruppi che non sono proprio clan, come le famiglie Wagarashi e Wasabi e i Ninja Watari.

8

Parte lunedì 5 settembre 2011 il palinsesto autunnale animato della rete Italia 1, analizziamo (grazie anche a Fabrizio Margaria) tutte le fasce e le corrispettive novità....

1

Il Paese del Tè (Cha no Kuni) è un piccolo paese, vicino alla Terra del Fuoco, in cui il Team 7 (meno Kakashi Hatake che era in un'altra missione in quel momento) ha contribuito a far vincere una gara ad Idate Morino che era stato scelto per risolvere la rivalità tra la famiglia Wasabi e la famiglia Wagarashi.

Il Paese degli Uccelli è un piccolo paese situato tra il Paese del Vento e il Paese della Terra. Nell'anime, Naruto, Neji e Tenten vengono inviati nel paese per indagare sul fantasma di un guerriero, oltre a proteggere il Daimyo, Toki. 

19

Spiegazione di tutti i Ninjutsu di Naruto

Il film riguarda il potenziale focolaio di una Quarta Grande Guerra Shinobi, quando vari ninja dotati di abilità innate iniziano a sparire dai Villaggi della Nuvola, della Roccia, della Nebbia e della Sabbia.

4

La tecnica del Segno maledetto, contrariamente a quello che si può pensare, non è stata completamente inventata da Orochimaru. Il ninja leggendario infatti ha sintetizzato l'enzima che usa per provocare quello stato dal sangue del ninja Juugo. Come dice infatti Karin mentre si avvicinano al Nascondiglio a Nord è Juugo l'origine e la sorgente del Segno maledetto.

1

Il Villaggio della Serratura (J?mae no Sato lett, "Villaggio della Serratura") è un villaggio situato nel Paese delle Chiavi. In questo villaggio i ninja sono esperti di spionaggio, al fine di ottenere informazioni per i negoziati con i villaggi più grandi e le nazioni più potenti.

1

Villaggio del Suono (lett. "Villaggio nascosto nel Suono") fu fondato da Orochimaru ed è governato da quest'ultimo. Non si sa molto su questo villaggio: ciò che è certo è che questo consiste di una serie di tane o covi, situati sia all'interno del Paese del Suono sia al suo esterno, in cui Orochimaru non si ferma per molto tempo, cambiando ogni settimana. Oltre a questo, e al fatto che i suoi ninja utilizzino jutsu che coinvolgono la manipolazione delle onde sonore e che in alcuni casi utilizzino un Segno maledetto per aumentare i propri poteri, non si sa nient'altro. Nonostante sia il Capo del Villaggio del Suono, Orochimaru non è il suo Kage anche se probabilmente è pressoché pari o addirittura superiore al livello di qualsiasi Kage.

4

Nel Villaggio della Foglia esistono molti clan nobili, che sono vissuti nella città sin dalla sua fondazione, come ad esempio il Clan Uchiha ed il Clan Hyuga.

Anche altri Villaggi hanno i propri Clan anche se molti sono apparsi solo nell'anime

2

Tutti i 7 corpi usati da Nagato per combattere in realtà erano ninja che hanno come differenza dal corpo nella vita reale i capelli arancioni e i ricettori di chakra che permettono a Nagato di controllarli. Tutti i ninja sono stati incontrati da Jiraiya durante i suoi viaggi, tranne il secondo corpo animale di Pain che è stato visto prima di diventare come gli altri corpi solo da Inoichi.

Il Paese delle Onde è una nazione piuttosto povera, all'interno del Paese dell'Acqua e vicino al Villaggio della Nebbia, e quindi non ha villaggi nascosti. Consiste di un'isola che una volta era anche prosperosa, fino a quando Gat? ci mise gli occhi sopra. Questi monopolizzò le importazioni e le esportazioni dell'isola, che erano cruciali per la propria economia. La prima vera missione del Team 7 si svolse in questo stato, e, con l'aiuto degli abitanti del Villaggio, fu messo fine al periodo del terrore di Gatoo.

25

Le armi più utilizzate in Naruto sono i kunai, gli shuriken, i senbon e la katana. I kunai vengono di solito utilizzati dagli shinobi come arma di contrattacco, per difesa o anche come arma da lancio per colpire un avversario a distanza. Gli shuriken invece possono essere di varie forme e dimensioni. I più piccoli sono utili per colpire l'avversario a grandi distanze mentre quelli più grandi (come lo Shuriken del Vento Demoniaco), possono anche essere usati per uccidere il nemico. I senbon sono dei piccoli spiedi, utilizzati per la prima volta da Haku, utili per penetrare l'avversario, arrecandogli danni di medie dimensioni. La katana infine è una spada lunga giapponese che è utilizzata spesso per trafiggere il nemico o ferirlo mortalmente. È un'arma prerogativa della squadra ANBU e dei ninja di alto livello.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni