Scheda
Età: Sconosciuta
Tipo di creatura: Kitsune (Volpe)
Capacità: Utilizzo degli elementi Fuoco e Vento
Stato: Appartenente a Naruto
Apparizioni: Anime 1; Manga 1
Descrizione
Kurama, conosciuta come Volpe a Nove Code o Enneacoda è il cercoterio più potente che appaia nella seria di Naruto. Un singolo colpo di una delle sue nove code poteva provocare maremoti e abbattere montagne. Quando il demone attaccò il Villaggio della Foglia, il Quarto Hokage lo sigillò dentro un neonato di nome Naruto, suo figlio, utilizzando il Sigillo Ottagonale,Il Demone Volpe è una bestia di pura malvagità. È intelligente, sadico, aggressivo. Tuttavia, ha un certo senso dell'onore, e sembra avere un tenue rispetto per Naruto ed il Quarto Hokage. Alla fine del capitolo 570, dopo aver visto come Naruto ha trattato Son Goku e quello che pensa delle bestie, decide di mettersi completamente dalla sua parte e i due iniziano a collaborare. Naruto scopre da Son Goku il vero nome dell'enneacode Kurama.
Passato
La volpe originariamente era, come tutti i 9 cercoteri, parte del Juubi, la Bestia a Dieci Code, sigillata nel corpo dell'Eremita dei Sei Sentieri. In seguito alla divisione del demone essa è stata sigillata in due Forze portanti, Mito Uzumaki e Kushina Uzumaki, fino a finire nel figlio di quest'ultima, Naruto Uzumaki.La Volpe a Nove Code fa la sua prima apparizione nel primo capitolo, in una sola immagine prima di essere sigillata grazie al Quarto Hokage nel corpo di Naruto. Questo è il primo, e finora unico momento nel manga, in cui la Volpe si è vista a grandezza naturale col proprio corpo.

La Volpe e Naruto
Essendo colui che ospita la Volpe a Nove Code, Naruto ha un grande potere di guarigione (gli basta una sola notte per riprendersi anche dopo battaglie molto impegnative), una resistenza elevatissima e pieno accesso all'immensa quantità di chakra della bestia. Naruto normalmente usa il chakra della Volpe quando è infuriato o quando si trova in pericolo di morte. La prima volta che usufruì della forza del demone, sfruttò la sua rabbia per controllarlo, ma in seguito, grazie all'aiuto del suo maestro Jiraiya, imparò a controllarlo e a mantenere coscienza di sé quando richiama piccole quantità di chakra della Volpe. Per farlo, Naruto viaggia nella propria mente e chiede al demone di fornirgli il suo chakra, che lui chiama "l'affitto" da pagare per vivere dentro il suo corpo. La Volpe accetta perché divertita dal coraggio di Naruto, ma anche perché conscia che il loro destino è legato a un doppio filo. Il chakra del Demone Volpe ha però degli effetti collaterali: più Naruto ne utilizza, più la sua personalità svanisce lasciando il posto a quella della bestia. Il grado con cui ciò avviene è proporzionale alla quantità di chakra richiamata. L'effetto sulla personalità di Naruto diventa significativo una volta che il ragazzo accede alle trasformazioni con le code, dove un'aura di chakra rosso a forma di volpe lo avvolge. Il numero di code di chakra indicano il livello di potenza e influiscono sulla sua personalità. Dopo che Naruto raggiunge le 4 code perde completamente il controllo della propria personalità
Scontro con Orochimaru e Sasuke
Durante lo scontro con Orochimaru, Naruto perde completamente il controllo, tanto da arrivare a liberare 4 delle nove code del demone. Ferirà involontariamente Sakura e verrà fermato da Yamato. Questo è il secondo momento in cui Naruto arriva a raggiungere questo livello, la prima volta avvenne durante un allenamento con Jiraiya. Successivamente alla battaglia con Orochimaru, la Volpe a Nove Code riappare nella mente di Naruto quando costui riincontra Sasuke Uchiha, il quale grazie allo Sharingan entra nella mente di Naruto e si imbatte nella VolpeKyuubi riconosce subito l'Uchiha proprio per il suo Sharingan, e nonostante la sua malvagità, mostra un certo timore misto a odio per "la maledetta casata Uchiha e per il suo schifoso Sharingan" facendo il nome per la prima volta di Madara Uchiha, affermando che Sasuke come Madara "ha un grande potere in quegli occhi ed un chakra più malvagio di Kyuubi stesso", anche se quello del Demone Volpe è e resta illimitato. Sasuke ha un breve dialogo con la Volpe, che gli consiglia di non uccidere Naruto altrimenti se ne sarebbe potuto pentire. È inoltre piuttosto orgoglioso e si arrabbia molto quando Naruto rifiuta il suo chakra per affrontare Sasuke.
Scontro vs Pain
Dopo i falliti tentativi da parte di Itachi, Kisame e Deidara di catturare Naruto, lo stesso capo di Alba, Pain, insieme a Konan, si reca al Villaggio della Foglia per catturarlo, non riuscendo nel tentativo. L'ultimo momento in cui appare la Volpe è proprio durante la battaglia contro il leader di Akatsuki. Qui Naruto arriva a liberare fino a otto delle nove code di Kyuubi, e quasi a togliere il sigillo da cui essa è imprigionata. Prima che il sigillo possa essere spezzato, Naruto è tempestivamente fermato dal Quarto Hokage, che, materializzatosi nella sua mente, gli rivela di essere suo padre. Grazie al suo intervento Naruto si calma e ritorna allo suo stato normale. Infine, Minato Namikaze da nuova energia al sigillo della volpe, asserendo che sarà però l'ultima volta.
Saga Controllo del Kyuubi
Naruto verrà mandato dai cinque Kage ad allenarsi insieme a Killer Bee, forza portante del Bue a Otto Code, capace di controllare il proprio cercoterio, con la speranza che Bee insegni a Naruto a fare altrettanto. Entrando nella propria mente, Naruto affronta Kyuubi (che vediamo nuovamente con il corpo intero) e anche la madre Kushina Uzumaki, che si rivelerà essere la precedente forza portante della Volpe a Nove Code. Pare che il clan Uzumaki, imparentato con il clan Senju, possedesse un chakra particolare e potente che gli rendesse in grado di controllare Kyuubi (in effetti, in passato, molti personaggi si sono stupiti di come Naruto gestisse il chakra del demone). Kushina rivelerà che, il giorno della nascita di Naruto, Madara Uchiha tese un agguato alla famiglia approfittando del fatto che, al momento del parto, il sigillo si indebolisce. Riuscì a estrarre la Volpe da Kushina e usò il suo potere oculare per scagliarlo su Konoha, prima di essere fermato, come già si sa, da Minato. Naruto è attualmente riuscito a strappare a Kyuubi il suo chackra ma la Volpe a Nove Code ha ancora a disposizione un potere enorme e Naruto sta cercando di controllarlo.
Quarta guerra mondiale dei ninja
Dopo l'allenamento nel Paese delle Nuvole, Naruto insieme a Bee si dirige al campo di battaglia, durante il tragitto ha un breve dialogo con la Volpe essa gli dice che non è abbastanza forte per combattere una guerra da solo ma naruto la zittisce dicendogli che un giorno vorrebbe liberare la volpe dall'odio che l'attanaglia. Dopo aver raggiunto i vari campi di battaglia Naruto si trova faccia a faccia con Tobi a cui dichiara che avere un Bijuu dentro di se non è poi così male. Dopo uno strenuo combattimento la Modalità Volpe si esaurisce tra l'altro l'Otto Code afferma che dopo tutto quel tempo Naruto avrebbe dovuto essere allo strenuo già da molto tempo, quest'ultimo sta per essere inghiottito dal Quattro Code ma all'improvviso la Kyuubi Mode si riattiva.
Sigillo e chakra della Volpe
Poco prima che Jiraiya cominciasse il suo combattimento con Pain, evoca Gerotora che, a dire del ninja leggendario, possiede la chiave per rinforzare il sigillo nel caso si indebolisca e per rilasciare il chakra della Volpe a Nove Code. Il Sannin raccomanda inoltre alla sua evocazione di consegnarsi a Naruto se, nel combattimento che stava per iniziare, fosse morto e di affidargli quindi il segreto della sua forza. Con l'uscita del terzo Data Book di Naruto, è stato rivelato che il Quarto Hokage, durante la sigillazione della Volpe a Nove Code, abbia diviso il chakra del cercoterio in due parti: una parte "Yin"(cattiva) e una "Yang"(buona). L'Hokage però ha racchiuso in Naruto solo la parte "Yang" del chakra del Kyuubi, mentre della parte "yin", invece, non si sa ancora nulla. È ancora ignoto il motivo della decisione di Minato, ma questi afferma, quando è nella mente di Naruto dopo la sua trasformazione in "Volpe a Otto Code", che ha sigillato solo metà del chakra del demone in attesa del giorno dell'incontro tra Naruto e Madara Uchiha, ovvero Tobi dell'Akatsuki. È stato rivelato che l'Organizzazione Alba deve sigillare la Volpe a Nove Code dopo gli altri otto cercoteri, altrimenti la statua del Re dell'Inferno potrebbe rompersi a causa dello squilibrio di forze.
Forza Portante
Naruto Uzumaki
Forme della Volpe
Forme della Volpe
Abilità
Ninjutsu
  • Sfera Minacciosa (Bijuudama)
  • Corrente di Fuoco della Volpe a Nove Code (Solo anime)
  • Ruggito Sonico della Volpe a Nove Code (Solo anime)
  • Tornado della Volpe a Nove Code (Solo anime)
  • Arti del cercoterio

Abilità

  • Forza bruta ed aggressività
  • Rigenerazione immediata
  • Alterazione delle proprietà del chakra (Fuoco, Vento)(Solo anime)
  • Percezione e detentore di emotività negative
  • Chackra infinito

 

  • Ultime 9 immagini
    Inserite Oggi: 4
    Inserite Ieri: 0
    Totale: 36013
  • Continua ...

l Daimyo nel manga di Naruto è colui che il denaro e il sostentamento ai ninja per compiere le missioni, difatti il ruolo principale del ninja è quello di servire questi grandi signori.

Storicamente il Daimyo era la carica feudale più importante tra il 12° secolo e il 19° secolo in Giappone. Dopo la Restaurazione Meiji nel 1869 i Daimyo si unirono alla nobiltà per formare un unico gruppo aristocratico: il kazoku . Il termine daimyo letteralmente si traduce dal giapponese: "grande nome".

Il Paese delle Foreste è il luogo menzionato da Tsunade nell'episodio 209, dove fu catturato Gantetsu, un criminale. Naruto, Sakura e Rock Lee sono incaricati da Tsunade di trasportare Gantetsu nella capitale del Paese delle Foreste per condannarlo a morte.

Fuori dal Villaggio della Foglia i clan famosi conosciuti sono relativamente pochi; gli unici nominati nel manga sono il Clan della Sabbia Rossa, il Clan Kaguya, il Clan Uzumaki, il Clan Fuuma, il Clan Hozuki e il Clan Yuki. Nell'anime appaiono anche dei gruppi che non sono proprio clan, come le famiglie Wagarashi e Wasabi e i Ninja Watari.

8

Parte lunedì 5 settembre 2011 il palinsesto autunnale animato della rete Italia 1, analizziamo (grazie anche a Fabrizio Margaria) tutte le fasce e le corrispettive novità....

1

Il Paese del Tè (Cha no Kuni) è un piccolo paese, vicino alla Terra del Fuoco, in cui il Team 7 (meno Kakashi Hatake che era in un'altra missione in quel momento) ha contribuito a far vincere una gara ad Idate Morino che era stato scelto per risolvere la rivalità tra la famiglia Wasabi e la famiglia Wagarashi.

Il Paese degli Uccelli è un piccolo paese situato tra il Paese del Vento e il Paese della Terra. Nell'anime, Naruto, Neji e Tenten vengono inviati nel paese per indagare sul fantasma di un guerriero, oltre a proteggere il Daimyo, Toki. 

19

Spiegazione di tutti i Ninjutsu di Naruto

Il film riguarda il potenziale focolaio di una Quarta Grande Guerra Shinobi, quando vari ninja dotati di abilità innate iniziano a sparire dai Villaggi della Nuvola, della Roccia, della Nebbia e della Sabbia.

4

La tecnica del Segno maledetto, contrariamente a quello che si può pensare, non è stata completamente inventata da Orochimaru. Il ninja leggendario infatti ha sintetizzato l'enzima che usa per provocare quello stato dal sangue del ninja Juugo. Come dice infatti Karin mentre si avvicinano al Nascondiglio a Nord è Juugo l'origine e la sorgente del Segno maledetto.

1

Il Villaggio della Serratura (J?mae no Sato lett, "Villaggio della Serratura") è un villaggio situato nel Paese delle Chiavi. In questo villaggio i ninja sono esperti di spionaggio, al fine di ottenere informazioni per i negoziati con i villaggi più grandi e le nazioni più potenti.

1

Villaggio del Suono (lett. "Villaggio nascosto nel Suono") fu fondato da Orochimaru ed è governato da quest'ultimo. Non si sa molto su questo villaggio: ciò che è certo è che questo consiste di una serie di tane o covi, situati sia all'interno del Paese del Suono sia al suo esterno, in cui Orochimaru non si ferma per molto tempo, cambiando ogni settimana. Oltre a questo, e al fatto che i suoi ninja utilizzino jutsu che coinvolgono la manipolazione delle onde sonore e che in alcuni casi utilizzino un Segno maledetto per aumentare i propri poteri, non si sa nient'altro. Nonostante sia il Capo del Villaggio del Suono, Orochimaru non è il suo Kage anche se probabilmente è pressoché pari o addirittura superiore al livello di qualsiasi Kage.

4

Nel Villaggio della Foglia esistono molti clan nobili, che sono vissuti nella città sin dalla sua fondazione, come ad esempio il Clan Uchiha ed il Clan Hyuga.

Anche altri Villaggi hanno i propri Clan anche se molti sono apparsi solo nell'anime

2

Tutti i 7 corpi usati da Nagato per combattere in realtà erano ninja che hanno come differenza dal corpo nella vita reale i capelli arancioni e i ricettori di chakra che permettono a Nagato di controllarli. Tutti i ninja sono stati incontrati da Jiraiya durante i suoi viaggi, tranne il secondo corpo animale di Pain che è stato visto prima di diventare come gli altri corpi solo da Inoichi.

Il Paese delle Onde è una nazione piuttosto povera, all'interno del Paese dell'Acqua e vicino al Villaggio della Nebbia, e quindi non ha villaggi nascosti. Consiste di un'isola che una volta era anche prosperosa, fino a quando Gat? ci mise gli occhi sopra. Questi monopolizzò le importazioni e le esportazioni dell'isola, che erano cruciali per la propria economia. La prima vera missione del Team 7 si svolse in questo stato, e, con l'aiuto degli abitanti del Villaggio, fu messo fine al periodo del terrore di Gatoo.

Altre News - Cosa accade nel Mondo Nerd
Statistiche della pagina
Pagina creata da: admin
Ultimi Quiz
Ultime dal forum
di Pain93 - 28 gennaio
di itachi90 - 27 gennaio
di Madara99 - 24 dicembre 2022
di Jiraya Ninja Leggendario - 22 settembre 2022
di D.A. - 2 settembre 2022

NarutoGT.it is a fansite based on the Naruto Anime and Manga series.
The holders of the copyrighted and/or trademarked material appearing on this site are as follows:
NARUTO © 2002 MASASHI KISHIMOTO. All Rights Reserved.

Impostazioni