-
Shippuden 204 - La forza dei cinque Kage
Killer Bee riemerge dal tentacolo dell'Ottocode nel quale si era nascosto e decide di incontrarsi col suo maestro di enka Kin. Intanto, Sasuke utilizza il suo Susanoo per far collassare il tetto della sala e, assieme a Karin, si reca da Danzo. Una volta raggiunta la sala del Summit, Sasuke viene attaccato da Mifune e Danzo e le sue guardie approfittano dello scontro per fuggire. Mentre Ao li insegue, la Mizukage affronta il giovane Uchiha, il quale, nonostante si trovi in seria difficoltà, viene salvato dalle spore di Zetsu. Lo Tsuchikage interviene nello scontro e, grazie alla sua Arte della Polvere, riesce apparentemente a sconfiggere Sasuke. Anche il Raikage ed il Kazekage raggiungono la sala del Summit e, improvvisamente, appare Madara che rivela di aver salvato Sasuke ed annuncia di voler mettere al corrente i Kage del suo piano "Occhio di Luna".
-
Shippuden 299 - Coloro che sono accettati
Nagato, sotto il completo controllo di Kabuto, utilizza il potere di Naraka e Ashura Pain per strappare l'anima di Naruto e Killer Bee, ma itachi utilizza il Susano'o per liberare le due forze portanti. Kabuto decide di ricorrere al Chibaku Tensei per catturarli. Itachi suggerisce di utilizzare le tecniche a lungo raggio più forti di cui dispongono (Yasaka Magatama, Bijuudama, Rasenshuriken) per distruggere il nucleo della tecnica di Nagato. Nascosto dalla polvere sollevata dall'esplosione, Itachi riesce a sigillare Nagato tramite la Spada Totsuka del suo Susano'o; l'ex leader di Alba, con le sue ultime parole, chiede a Naruto di portare a termine ciò che lui non è stato degno di concludere. Itachi decide di dirigersi a fermare Kabuto, e affida alle due forze portanti Tobi: alle proteste di Naruto, Itachi gli ricorda che anche se è diventato più forte non deve perdere di vista il valore del lavoro con gli altri, per poi distruggere il corvo con l'occhio di Shisui dicendo che per battere Sasuke a Naruto basta la sua anima.
-
Susanoo di Itachi
La versione di Itachi è cremisi colorato. Nella sua mano sinistra maneggia lo scudo di Yata come difesa. Lo scudo è dotato di tutte le trasformazioni della natura, quindi cambia le proprie caratteristiche a seconda delle caratteristiche dell'attacco che riceve, rendendo la tecnica inefficace. Nella mano destra maneggia la spada di Totsuka.
-
Susanoo di Sasuke
La creatura è composta di chakra viola, e si presenta simile a quello del fratello Itachi ma possiede, invece di una spada, la capacità di lanciare enormi frecce da un arco posto sul braccio sinistro. Dopo essere entrato in possesso dello Sharingan Ipnotico Eterno, il mantello che lascia intravedere gli occhi della creatura cambia, assumendo la forma di un becco adunco simile a quello di un corvo. Sasuke, prima di ottenere lo Sharingan Ipnotico Eterno, contro Kakashi attiva il Susanoo alla potenza massima ed esso appare con una sfera di fiamme nere sulla mano destra, tale potere verrà poi utilizzato da Sasuke una volta risolta la cecità grazie al trapianto degli occhi di Itachi. Possiede infatti una spada fatta con le fiamme di Amaterasu che emerge dalla sfera già menzionata. Da essa inoltre possono essere generate delle tomoe di fiamme nere che vengono lanciate e colpendo l'avversario lo bruciano fino alla morte.
-
Susanoo di Madara Uchiha
Il Susano'o di Madara mostra due facce completamente diverse che si uniscono lungo la spina dorsale, ognuna con un viso e delle braccia proprie.
-
Mangekyou Sharingan (Sharingan Ipnotico)
Lo Sharingan Ipnotico (Mangekyou Sharingan in giapponese) è una variante dello Sharingan. A differenza di quest'ultimo, lo Sharingan Ipnotico cambia da portatore a portatore, sia dal punto di vista estetico che per il ventaglio di poteri disponili. Quello di Kakashi è nettamente diverso da quello di Itachi, o così come è differente tra Madara e suo fratello. Per poterlo ottenere è necessario fare un grande sacrificio: secondo Itachi, chi lo desidera deve uccidere il proprio migliore amico;